Enzo DཿAntonio, Novella 2000, n. 41, 08/10/2009, p. 88-89, 8 ottobre 2009
Pubblicità Mike Bongiorno-Fiorello (con Leonardo Bongiorno) Mariano Sabatino, sul sito di Metronews, ha esposto la convinzione che lo spot servisse alle ambizioni di Leonardo: «proprio la presenza del pargolo, bramoso di mettere un piedino nello scintillante mondo dello showbiz, ci fa sospettare che si vada oltre il doveroso omaggio al celeberrimo divo del piccolo schermo»
Pubblicità Mike Bongiorno-Fiorello (con Leonardo Bongiorno) Mariano Sabatino, sul sito di Metronews, ha esposto la convinzione che lo spot servisse alle ambizioni di Leonardo: «proprio la presenza del pargolo, bramoso di mettere un piedino nello scintillante mondo dello showbiz, ci fa sospettare che si vada oltre il doveroso omaggio al celeberrimo divo del piccolo schermo». Significativo anche un sondaggio voluto da Sorrisi e Canzoni tra i lettori: mentre il 54% approva la messa in onda, il 45% la considera negativamente, perché di cattivo gusto (15%) o frutto di una scelta economica (29,9%). In realtà, le tracce televisive di Leonardo, attualmente studente all’università Bocconi, a Milano, esistono, ma sono piuttosto labili. A undici anni appare come recensore di film, libri, cd e videogame in Bravo Bravissimo Club, programma per bambini scritto dai fratelli Niccolò e Michele e prodotto dalla Bongiorno Productions, capeggiata dalla mamma, Daniela Zuccoli. A dodici è con il padre, sul set dello spot di Olio Cuore. Poi, più nulla per otto anni, fino alla pubblicità in questione.