Enrico Cappelletti, Focus, ottobre 2009, pag. 25, 21 ottobre 2009
La corazzata "Roma", la più grande nave della Marina, affondata in Sardegna nel 1943, era lunga 240,7 metri e larga 32,9 metri
La corazzata "Roma", la più grande nave della Marina, affondata in Sardegna nel 1943, era lunga 240,7 metri e larga 32,9 metri. Aveva un dislocamento di 46 tonnellate. Velocità massima di 31 nodi. Un equipaggio di circa 2.000 persone. Poteva ospitare 3 idrovolanti da ricognizione o 3 caccia. Il suo scheletro di acciaio era spesso fino a 350 mm e poteva resistere all’impatto di proiettili da 406 mm e a bombe aeree da 1.280 kg.