Maria Teresa Martinengo, La Stampa 6/10/2009, 6 ottobre 2009
Rita Levi Montalcini alle superiori andava male in matematica, latino e greco. Frequentava la Scuola superiore femminile e al terzo anno fu ritirata dai genitori prima della fine dell’ultimo trimestre
Rita Levi Montalcini alle superiori andava male in matematica, latino e greco. Frequentava la Scuola superiore femminile e al terzo anno fu ritirata dai genitori prima della fine dell’ultimo trimestre. Era demotivata perché quella scuola non le avrebbe permesso d’iscriversi all’università. Chiese al padre di potersi «impegnare in una carriera professionale»: in otto mesi colmò le lacune, si diplomò e s’iscrisse alla facoltà di Medicina.