Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 19 Lunedì calendario

QUANTI SECONDI DURA IL LAVAGGIO PERFETTO?

Secondo alcuni bastano venti secondi, pochi centesimi in più del record del mondo dei 200 metri piani. Secondo altri ne serve almeno il doppio. Per altri ancora si avranno le mani pulite e libere da batteri solo dopo un minuto di lavaggio. Ei chirurghi? Loro impiegano dai due ai sei minuti per disinfettarsi.
Diversità sui tempi. Accordo sul gesto necessario per prevenire il contagio dal virus portatore dell’influenza A. Molte aziende hanno affisso nei bagni dei propri dipendenti cartelli con le istruzioni scritte e figurate. Per alcuni sono dieci passaggi. Per altri dodici. Per altri ancora di più.
Azione preliminare: via tutti i bracciali, gli orologi e gli anelli che sono di intralcio e non consentono una pulizia completa. Poi si apre il rubinetto: alcuni consigliano di tenere per 20 secondi le mani sotto l’acqua correntre.
A questo punto, spargere il sapone su tutta la superficie e iniziare a strofinare: palmo su palmo, palmo su dorso e dita incrociate. Fatta come si deve, questa azione porta via almeno 30 secondi. Tolta tutta la schiuma con un risciaquo tra i 20 e i 30 secondi si deve prendere una salvietta mono uso per asciugarsi le mani e per chiudere il rubinetto: non ci deve essere più alcun contatto con superfici sporche. Infine, la carta usata finisce nel cestino.