Corriere della sera 16/10/2009, 16 ottobre 2009
France Télécom: i suicidi sono 25- PARIGI – Ancora un suicidio a France Télécom: il venticinquesimo in nemmeno due anni
France Télécom: i suicidi sono 25- PARIGI – Ancora un suicidio a France Télécom: il venticinquesimo in nemmeno due anni. Ieri mattina un ingegnere di 48 anni, a casa per ragioni di salute, si è impiccato nella sua abitazione a Lannion (Côtes d’Armor). Lo ha riferito una fonte della compagnia telefonica transalpina. L’ingegnere, impiegato presso il centro R et D di Lannion, sposato e padre di famiglia, da un mese era in malattia su consiglio del medico del lavoro. Si tratta del venticinquesimo suicidio nel gruppo dal febbraio 2008, il secondo a Lannion. Un altro tecnico del centro di ricerche si è suicidato la notte del 29-30 agosto scorso, senza lasciare un messaggio di spiegazione del gesto. I sindacati di France Télécom hanno lanciato un appello al personale ad «agire in tutti i modi». In particolare, invitano i dipendenti a organizzare assemblee generali il 20 ottobre, giorno della prossima seduta di negoziati sullo stress da lavoro, sottolineando che il personale dipendente «è sempre in pericolo»: in una lettera, scritta nel luglio scorso prima di togliersi la vita, un tecnico di Marsiglia aveva denunciato «sovraccarico di lavoro» e «management del terrore». Il 5 ottobre scorso, in seguito all’ondata di suicidi fra i dipendenti, si era dimesso il numero due di France Télécom, Louis-Pierre Wenes, sostituito, con effetto immediato, da Stéphane Richard, ex capo di gabinetto del ministro dell’economia Christine Lagarde e considerato vicino al presidente Nicolas Sarkozy. Wenes, 60 anni, era arrivato a France Télécom nel dicembre del 2002 come direttore degli acquisti e per il miglioramento della performance. Nel 2005 era diventato supervisore del piano di modernizzazione «Next» e nel 2006 era stato incaricato delle operazioni in Francia e la trasformazione dell’ex gruppo pubblico, privatizzato nel 1998. Da febbraio Wenes era anche direttore generale aggiunto.