Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 21 Mercoledì calendario

ARRAMPICARSI


«Per me è più che uno sport, è un’espressione artistica. Simile alla scultura. Anche se non creo nulla, nel momento in cui scalo una parete l’interazione fra me e la roccia fa sì che quella roccia acquisti un senso che prima non aveva. Quando sali, metti il gesso sulle mani per migliorare la presa. Su una parete scalata da più persone, puoi vedere le impronte di chi è passato prima. bello seguire con lo sguardo i percorsi, distinguere i passaggi difficili, dove serve più aggressività, e quelli dove ci si può riposare» (il freeclimber americano Chris Sharma).