Dario Cresto-Dina, la Repubblica 15/10/2009, 15 ottobre 2009
CORSIVI
La crisi economica ha rafforzato la nostra illusione di eternità, la passione per la fantascienza e le frustrazioni dei giovani. La regola sembra essere la seguente: se la vecchiaia non è una battaglia, ma un massacro, allora bisogna fingere che non esista. Sarà per questo che negli Stati Uniti nessuno vuole più andare in pensione come dimostra un´inchiesta della Cnn, andata a scovare un numero sempre più alto di ottantenni (e, incredibile ma vero, di novantenni) che continuano a lavorare. Pare di essere catapultati in un racconto di Robert Silverberg, La partenza, dove si muore soltanto quando si è deciso che la vita ci è venuta a noia e dove il protagonista, un celebre compositore, sceglie di archiviare la sua esistenza tra molti tentennamenti - e non svelo l´epilogo della storia - dopo aver festeggiato, sfoggiando naturalmente un´invidiabile forma fisica e intellettuale, il proprio centotrentaseiesimo compleanno.