Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 13 Martedì calendario

LETTERA

Non so perché ma a proposito dei premi Nobel per l’economia, mi vengono in mente le parole di Bernard Maris, prof. di economia dell’Université de Paris: «Gli esperti e i guru dell’economia hanno in comune con gli astrologi il fatto di guardarsi bene dal fare predizioni troppo precise. Essi voltano gabbana ogni giorno, e in nome della domanda e dell’offerta. Sicuramente domani giustificheranno la lotta all’inquinamento, così come oggi difendono la superproduzione e il diritto di inquinare. Giustificheranno domani la stabilità del lavoro in nome della sua produttività così come oggi la flessibilità in nome dell’efficienza. In realtà, il loro compito è quello di giustificare istantaneamente tutto ciò che si fa». A Elinor Ostrom e Oliver Williamson, comunque, i miei complimenti vivissimi.
Germano Delfino Portici NA