Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 14 Mercoledì calendario

Aids. La prima diagnosi di Aids risale al 1981, in Italia al 1982. Dal 1982 al dicembre 2008 all’Iss (Istituto superiore di sanità) sono stati notificati 60

Aids. La prima diagnosi di Aids risale al 1981, in Italia al 1982. Dal 1982 al dicembre 2008 all’Iss (Istituto superiore di sanità) sono stati notificati 60.346 casi, 39mila i decessi. Il tasso di letalità è passato dal 100 per cento del 1982 al 9 per cento di oggi. L’Iss stima che in Italia ci siano circa 150mila sieropositivi. Almeno uno su quattro non sa di esserlo. All’inizio della pandemia i tossicodipendenti erano quasi il 70 per cento, ora non arrivano al 9.