Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 11 Domenica calendario

OTTIMO MENU A PANE E ACQUA"

Lo chef Francesco Passalacqua ha preso possesso della cucina di "Pane e acqua" (via Bandello 14, 02 48198622 Milano). Il nome vuole ricordare la vicinanza al carcere di San Vittore. Passalacqua, cuoco serio e molto attento ai prezzi, con l’aiuto del suo bracio destro Manuel propone una cucina che si dibatte tra le origini piemontesi (ravioli del plin e battuta al coltello di carne cruda sono nel menu) e proposte personali, di sapori semplici e genuini "che si distinguono", caratterizzate da una grande ricerca degli ingredienti scandita dalla stagionalità dei prodotti. Ad esempio: baccalà marinato con cime di rapa e marmellata di agrumi al peperoncino, oppure con topinambour e trippe al profumo di anice; bocconcino di scorfano all’olio extravergine e amaranto in guazzetto; scamone di fassone e animelle con sfogliatine di cipollotto stufato taleggio di capra e salsiccia di Bra; ricciutelle di farro e calamari con cavolo romanesco e barbabietole rosse; risotto mantecato con peperoni e taleggio di capra o con salsiccia di Bra e cardi; zuppa di pane, cipolla e coda di rospo affumicato in casa. Anche il piccione è una costante: arrosto con senape o con scaloppa di fegato grasso. Per chiudere: gelato al Barbaresco; arancia candita, farcita con ricotta di bufala e salsa al pistacchio; zucca alla vaniglia Bourbon con babà e aceto balsamico tradizionale di Modena. Ottimo il caffè