Alessandro Gilioli, L’espresso, 15 ottobre 2009, pag. 118, 15 ottobre 2009
Volumi on line. Google ha stretto accordi con 40 biblioteche nel mondo per digitalizzare 15 milioni di libri
Volumi on line. Google ha stretto accordi con 40 biblioteche nel mondo per digitalizzare 15 milioni di libri. Di questi, un decimo non sono coperti dal diritto d’autore. Dieci milioni di libri sono già stati digitalizzati e sono disponibili (htpp://books.google.it). Europeana è una biblioteca digitale europea che comprende testi di 27 paesi dell’Ue in 23 lingue. Nel 2008 i libri on line erano 4 milioni (www.europeana.eu). Arrow è un progetto di biblioteca digitale fatto dagli editori europei in funzione anti-Google e coordinato dall’Associazione degli editori italiani (www.arrow-net.eu). Project Gutenberg comprende 30 mila libri per lo più in inglese (www.gutenberg.org). Il Progetto Manuzio è stato ideato dall’Associazione no profit italiana Liber Liber e offre una biblioteca digitale ad accesso gratuito. Contiene diverse centinaia di testi, soprattutto classici della letteratura italiana (www.liberliber.it). Biblioteca Italiana propone 1.700 testi rappresentativi della tradizione culturale e letteraria italiana (www.bibliotecaitaliana.it).