Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 11 Domenica calendario

MILANO

Adesso c’è an­che una foto. Uno scatto che immortala il principe Harry e l’ereditiera Chelsy Davy al­l’uscita di un locale di Notting Hill: lui, lei, e una coppia di amici. L’immagine di un’usci­ta di coppia, un’uscita ufficia­le, che sembra confermare le indiscrezioni su incontri tra i due nella residenza londinese di Harry, di fine settimana nel­la casa che il principe condivi­de col fratello William nello Shropshire. E quindi di una vera e propria riconciliazione tra i due.

Non si baciano, non si ten­gono per mano, Harry e Chel­sy, nella foto pubblicata ieri dal Sun . Ma – dice chi al Bea­ch Blanket Babylon di Not­ting Hill c’era – «sembrava­no proprio una coppia». Quel­lo che sono stati, per cinque anni, fino allo scorso genna­io. Lui: camicia a righe, blazer blu e jeans. Lei, 23 anni, bion­da: miniabito nero, cardigan nero e tacchi. «Come un genti­luomo Harry si è assicurato che la ragazza entrasse in mac­china prima di andarsene», ha raccontato una fonte al Sun.

Harry e Chelsy ancora insie­me. Della serie: amarsi, la­sciarsi, e poi ancora amarsi. Magari anche più prima: per­ché chi si ri-sceglie lo fa (o do­vrebbe farlo) con più convin­zione e slancio. Qualche volta solo per capire meglio il pri­ma: perché per mettere defini­tivamente la parola fine a un rapporto rimasto in sospeso serve una seconda prova. O semplicemente perché diver­samente non si può fare: «né con te né senza di te», per dir­la con le parole che Truffaut sceglie ad epitaffio della sto­ria impossibile tra Mathilde (Fanny Ardant) e Bernard (Ge­rard Depardieu) nella sua La Signora della Porta Accanto.

C’è chi, come Jean-Paul Sar­tre e Simone de Beauvoir, ha fatto dell’amore libero e irre­golare una scelta di vita. E chi, come Liz Taylor e Richard Burton, s’è sposato e separato due volte. Sono però Kate Moss e Pete Doherty, con la lo­ro tormentata love story fatta di violente liti e passionali riappacificazioni, l’icona mo­derna dell’«amore ri-»: «ri-tornare insieme», «ri-la­sciarsi » e «ri-provarci».

La parola fine, di recente, è stata attribuita alla relazio­ne- telenovela Leonardo DiCa­prio & Bar Rafaeli: questa vol­ta sarebbe stata lei a lasciare lui, l’altra volta il contrario, come pure quella ancora pri­ma. «Ma sarà davvero fine?» si chiedono i siti di gossip. Il punto di domanda, del resto, ha accompagnato per lungo tempo la relazione a singhioz­zo tra Bobo Vieri ed Elisabetta Canalis. Quella tra Fabrizio Corona e Nina Moric. Ma an­che la chiusura silenziosa del rapporto tra Victoria Cabello e Maurizio Cattelan.

Il punto di domanda alla fi­ne della relazione tra Michelle Hunziker e il produttore cine­matografico Luigi De Lauren­tiis è stato sostituito da un esclamativo: i due, a gennaio, sono stati visti a Courmayeur; una passeggiata mano nella mano sulla spiaggia di Frege­ne è stata invece immortalata lo scorso giugno. Un anno di amore travolgente, uno di se­parazione totale e poi riappa­cificazione anche per Leonar­do Pieraccioni e Laura Torrisi. Lieto fine anche per l’amore ri­trovato di Nicoletta Romanoff e Sergio Passotti, eterni fidan­zati e tra poco genitori. Matri­monio, separazione (sei anni) e poi ancora matrimonio per il sindaco di Roma Gianni Ale­manno e Isabella Rauti. E an­che tra Jovanotti e la sua com­pagna da 15 anni, la crisi non è mancata, la rottura pure, ma poi sono arrivati pure la ri­conciliazione, i fiori d’arancio e le tante canzoni dedicate a Francesca.

Alessandra Mangiarotti