http://www.studiverdiani.it/verdi.html, 10 ottobre 2009
Tags : Anno 1901. Personaggi maschili. Italia. Musica
GIUSEPPE VERDI
Le opere 
 Oberto, conte di San Bonifacio 
 Un giorno di regno (Il finto Stanislao) 
 Nabucodonosor (Nabucco) 
 I Lombardi alla prima Crociata 
 Ernani 
 I due Foscari 
 Giovanna d’Arco 
 Alzira 
 Attila 
 Macbeth [I] 
 I masnadieri 
 Jérusalem (Gerusalemme) 
 Il corsaro 
 La battaglia di Legnano 
 Luisa Miller 
 Stiffelio 
 Rigoletto 
 Il trovatore 
 La traviata 
 Les Vêpres siciliennes 
 Simon Boccanegra [I] 
 Aroldo 
 Un ballo in maschera 
 La forza del destino[I] 
 Macbeth [II] 
 Don Carlos 
 La forza del destino [II] 
 Aida 
 Simon Boccanegra [II] 
 Don Carlo [II] 
 Otello 
 Falstaff 
 Messa da requiem 
 Altre composizioni 
  
 torna su 
  
 Bibliografia essenziale 
 - Abbiati Franco, Giuseppe Verdi, Milano, Ricordi, 1963 (2a ed.), 4 voll. 
 - Baldini Gabriele, Abitare la battaglia: la storia di Giuseppe Verdi, a cura di Fedele D’Amico, Milano, Garzanti, 1970, rist. 1983. 
 - Budden Julian, The operas of Verdi, London, Cassell, 1973-1981, 3 voll. Trad. it.: Le opere di Verdi, Torino, EDT, 1985-1988, 3 voll. 
 - Carteggi verdiani, a cura di Alessandro Luzio, Roma, Reale accademia d’Italia- Accademia nazionale dei Lincei, 1936-1947, 4 voll. 
 - Chusid Martin, A catalog of Verdi’s operas, Hackensac, New Jersey, J. Boonin, 1974. 
 - Conati Marcello, La bottega della musica: Verdi e la Fenice, Milano, Il saggiatore, 1983. 
 Conati Marcello, Giuseppe Verdi. Guida alla vita e alle opere, Pisa, Edizioni ETS, 2002. 
 - I copialettere di Giuseppe Verdi, pubblicati e illustrati da Gaetano Cesari e Alessandro Luzio [prefazione di Michele Scherillo], Milano, 1913; rist. anastatica: Sala Bolognese, Forni, 1987. 
 - Gatti Carlo, Verdi, Milano, Mondadori, 1951. 
 - Giuseppe Verdi: autobiografia dalle lettere, a cura di Aldo Oberdorfer. Nuova ed. interamente riveduta con annotazioni e aggiunte a cura di Marcello Conati, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1981. 
 - Giuseppe Verdi: la biografia, le opere, i libretti, con più di 190 minuti di musica, Novara, De Agostini Multimedia, c1998. - 1 contenitore (1 CD-ROM : son., color. ; 12 cm + 1 opuscolo di 23 pp. (Requisiti di sistema per PC: 486 DX2/66; RAM 8 Mb (consigliato 16 Mb); Windows 95; scheda video SVGA 256 colori; scheda audio Sound Blaster 16 bit o compatibile. - Requisiti di sistema per Macintosh: 68040 (consigliato PowerMac); Ram 16 Mb; System 7.5; CD-ROM 4x; monitor 14" 256 colori. 
 - Giuseppe Verdi. Libretti, con un saggio di Philip Gossett, Milano, Mondadori, 2000. 
 - Harwood Gregory, Giuseppe Verdi: a guide to research, New York [...], Garland, 1998. 
 - Hopkinson Cecil, A bibliography of the works of Giuseppe Verdi: 1813-1901, New York, Broude brothers, 1973-1978, 2 voll. 
 - Marchesi Gustavo, Giuseppe Verdi, Torino, UTET, 1974. 
 - Mila Massino, L’arte di Verdi, Torino, Einaudi, 1980. 
 - Per amore di Verdi, 1813-1901: vita, immagini, ritratti, testi di Marco Marica; iconografia a cura di Marisa di Gregorio Casati; ricerca scenografica e figurini a cura di Olga Jesurum, Parma, Grafiche Step Editrice, 2001. 
 - Petrobelli Pierluigi, La musica nel teatro. Saggo su Verdi e altri compositori, Torino, EDT Musica, 1998. 
 - Phillips Matz Mary Jane, Verdi. A biography, Oxford, Oxford University Press, 1993 (il volume è stato tradotto in francese ed in spagnolo). 
 - Pougin Arthur, Vita aneddotica di Verdi, prefazione di Marcello Conati, Firenze, Passigli, 1989. 
 - Rescigno Eduardo, Dizionario verdiano: le opere, i cantanti, i personaggi, i direttori d’orchestra e di scena, gli scenografi, gli impresari, i librettisti, i parenti, gli amici, [Milano], Biblioteca universale Rizzoli, 2001. 
 - Rosselli John, The life of Verdi, Cambridge, Cambridge University press, 2000. 
 - Tutti i libretti di Verdi , introduzione e note di Luigi Baldacci, con una postfazione di Gino Negri, [Milano], Garzanti, 1992. 
 - Verdi intimo, carteggio di Giuseppe Verdi con il conte Opprandino Arrivabene, 1861-1886, raccolto e annotato da Annibale Alberti, con prefazione di Alessandro Luzio, Milano, A. Mondadori, 1931. 
 - Verdi, merli e cucù. Cronache bussatane fra il 1819 e il 1839, a cura di Gustavo Marchesi, Busseto, Cassa di Risparmio e Monte di credito su pegno, 1979. 
 - Walker Frank, The man Verdi, London, Dent and sons, 1962; trad. it.: L’uomo Verdi, traduzione di Franca Medioli Cavara, presentazione di Mario Medici, Milano, Mursia, 1964. 
 - Zoppi Umberto, Angelo Mariani, Giuseppe Verdi e Teresa Stolz in un carteggio inedito, Milano, Garzanti, 1947.