Sara Ricotta Voza, La Stampa 10/10/2009, 10 ottobre 2009
Ultima tendenza degli Stati Uniti: gli eco-wedding, cioè i matrimoni ecologici ed economici. Il primo passo è quello di ridurre gli invitati
Ultima tendenza degli Stati Uniti: gli eco-wedding, cioè i matrimoni ecologici ed economici. Il primo passo è quello di ridurre gli invitati. Anna Marinello, Wedding planner di Matrimoni d’Autore: «Se si vogliono evitare megaristoranti e castelli, e godersi una spiaggia o uno spazio in un parco bisogna essere in 50, non 200». Poi il pranzo, da sostituire con un pic-nic. Per gli abiti si può pensare agli stilisti della ”bio-couture”: ad esempio Igam Ussaro che ricicla materiali termoplastici e li trasforma in veli e tulli o Franco Francesca, creatore del primo abito da sposa in mais. Per le bomboniere, dice ancora la Marinello, «la tendenza è far beneficenza a enti come Unicef o Emergency. Poi però non si può dare agli invitati solo un pezzo di carta arrotolato e allora proponiamo zuccherini aromatizzati al posto dei confetti, in sacchettini di fibra cellulosica». Negli Stati Uniti si usano le bomboniere-albero, con una pianta da mettere nel giardino. Per le fedi ci sono le Greenkarat in oro riciclato e diamanti provenienti da zone dove non ci sono conflitti.