Cristina Marrone, Corriere della Sera 10/10/2009, 10 ottobre 2009
IL SOFTWARE CHE CALCOLA QUANTO COSTA USARE LAVATRICE E FRIGORIFERO
Quante volte ci si chiede quanto spenderemo in un anno per i lavaggi delle nostre lavatrici? E quanto inciderà il meraviglioso nuovo frigo sulla bolletta della luce? E la lavastoviglie? Di solito siamo abituati a leggere altro genere di dati e informazioni sulle etichette degli elettrodomestici: prezzo, dimensioni, classe di efficienza energetica, potenza, numero di programmi e via così. Ma in tempi di crisi, la possibilità di conoscere quanto costa fare un bucato (pare intorno a 0,50 centesimi) tra energia elettrica, acqua, ammorbidente e detersivo non è affatto superflua.
Le indicazioni con il nuovo parametro saranno a disposizione dei clienti a partire dalla prossima settimana in tutti i negozi Mediaworld e Saturn. «Abbiamo cercato di immaginare oltre ai dati tecnici dei prodotti quale potesse essere un parametro interessante per il consumatore – spiega l’ad di Mediaworld, Pierluigi Bernasconi ”. Tutti possono stabilire se vogliono 30 o 40 programmi o le dimensioni dell’elettrodomestico, ma finora nessuno ha mai offerto al consumatore il costo dell’uso dell’elettrodomestico ». Ma la vera novità, per la prima volta in Europa, è un inedito software interattivo pensato per calcolare in modo personalizzato il costo annuale di gestione. In pratica funzionerà così: il cliente decide quale elettrodomestico acquistare e con l’aiuto di un addetto di reparto potrà inserire nel software i dati con le proprie abitudini, numero medio di lavaggi a settimana, tipo di detersivo, marca di ammorbidente o brillantante (se si usa), programmi preferiti. Sempre il cliente deciderà «l’aspettativa di vita» del prodotto, se si attende che duri cinque anni o dieci o venti. Dalla «miscela degli ingredienti» verrà fuori il costo annuale di gestione, compreso l’ammortamento della spesa d’acquisto.
«La durata dell’elettrodomestico è un parametro difficile da stabilire a priori – prosegue Bernasconi ”, è giusto che sia il cliente a deciderlo, in base a quello che sceglie: è chiaro che se compra un elettrodomestico di marca tedesca da 2.000 euro si aspetterà una vita più lunga di uno simile da 250 euro. Inoltre le abitudini sono molto diverse e oggi siamo dell’idea che lavatrici e lavastoviglie si rinnovano prima dell’esaurimento completo, mentre sappiamo che una volta si cambiava solo quando erano letteralmente ’morte’». Cosa influisce di più sui costi degli elettrodomestici? Chiaramente consumi elettrici e l’ammortamento, ma anche i detersivi: in una lavatrice da 500 euro il costo di gestione annuale può variare da 100 a 150 euro a seconda del detersivo utilizzato.
Allo stesso modo funzionano anche frigoriferi e congelatori, ma il calcolo del costo di gestione è molto più semplice, e si basa soprattutto sulla classe di consumo del prodotto.