Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 09 Venerdì calendario

LETTERE

Le case distrutte dall’alluvione di Messina erano state costruite sul letto di un fiume a causa delle autorità locali che hanno permesso queste costruzioni. Ma un medesimo comportamento lo hanno anche le autorità campane, permettendo la costruzione di case sulle pendici del Vesuvio. Il vulcano è considerato dai sismologici ad alto rischio d’eruzione. Ma nessuno interviene. Dobbiamo aspettare che l’evento si verifichi e che poi qualche magistrato cerchi di risolvere il problema inviando informazioni di garanzia a qualche funzionario andato nel frattempo magari fuori ruolo o deceduto?

Bruno Ghisolfi , Tortona (Al)