Ferdinando Petruccelli della Gattina, I moribondi di Palazzo Carignano, Rizzoli 1982 passim, 10 ottobre 2009
Cavour, «voce acre, metallica che male affetta la prima volta». Minghetti, «voce armonica, ben cadenzata»
Cavour, «voce acre, metallica che male affetta la prima volta». Minghetti, «voce armonica, ben cadenzata». Rattazzi, «voce debole, ma insinuante», Menabrea «voce gutturale», Saffi «voce fievole e velata», Crispi «voce cadenzata di una maniera monotona»