Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 10 Sabato calendario

SRKOZY DE NAGY-BOCSA Jean Neuilly-sur-Seine (Francia) 1 settembre 1986. Politico. Figlio di Nicolas e di Marie-Dominique Culioli, prima moglie del presidente francese, è sposato con l’ereditiera Jessica Sebaoun

SRKOZY DE NAGY-BOCSA Jean Neuilly-sur-Seine (Francia) 1 settembre 1986. Politico. Figlio di Nicolas e di Marie-Dominique Culioli, prima moglie del presidente francese, è sposato con l’ereditiera Jessica Sebaoun. Leader locale dell’Ump, consigliere comunale del dipartimento di Neully • «Dove vuole arrivare Jean Sarkozy? In Francia, l’opinione pubblica e la classe politica s’interrogano da tempo sul favoloso destino del biondo secondogenito del presidente, studi interrotti di legge, sposato con l’ereditiera del gruppo Darty e prossimo padre a dicem bre. A soli 23 anni [...] candidato (ma sarebbe meglio dire pretendente senza concorrenza) alla presidenza dell’Epad, l’ente che gestisce l’area edilizia e finanziaria della Défense. Non è una bazzecola. Il quartiere degli affari della capitale è il più grande centro direzionale d’Europa, con un fatturato di un miliardo di euro e la gestione di ottocento ettari di uffici e aree che abbracciano cinque comuni. [...] In pratica, la candidatura di Sarkozy II, il giovane, rappresenta una continuità dinastica nel territorio di Neuilly-sur-Seine, la cittadina alle porte di Parigi dove il presidente è nato e ha costruito la sua carriera politica, partendo dalla conqui sta del municipio, nel 1983, a soli 27 anni [...] Jean, figlio della prima moglie del presidente, sembra ancora più precoce: con sigliere comunale, leader locale del partito, protagonista vincente di una feroce lotta intestina [...] per favorire il candidato gradito all’Eliseo [...] consigliere del dipartimento della Hauts-de-Seine, uno dei più ricchi di Francia. La Défense, la ”Manhattan parigina”, cresciuta ai tempi di Giscard e Mitterrand, è sempre stata un pallino di Sarkozy I, che occupò il posto [...] assegnato al figlio prima della sua elezione all’Eliseo. [...]» (Massimo Nava, ”Corriere della Sera” 10/10/2009).