Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 08 Giovedì calendario

COSTITUZIONE UE E LISBONA


I referendum
Caro Romano, una piccola rettifica per quanto riguarda trattati europei e relativi referendum. I referendum che hanno affossato la cosiddetta Costituzione europea sono stati due, e non tre: quello francese del 29 maggio 2005 e quello olandese di tre giorni successivo. Dopodiché, tutti gli Stati che si erano impegnati a ratificare la Costituzione tramite referendum hanno sospeso la consultazione, tranne il Lussemburgo che ha ratificato l’ormai inutile trattato costituzionale il 10 luglio 2005. Il successivo Trattato di Lisbona è stato sottoposto a referendum nella sola Repubblica d’Irlanda, la cui Costituzione le impedisce di ratificarlo per via parlamentare, ed è bensì questo il trattato che gli elettori irlandesi hanno bocciato nel giugno 2008 e su cui sono tornati a votare, approvandolo, il 2 ottobre.
Lorenzo Gabutti
lorgab1976@yahoo.it

Grazie, la sua cronologia è quella giusta.