Varie, 7 ottobre 2009
Tags : Charles Kao
Kao Charles
• K. (Kao Kuen) Shanghai (Cina) 4 novembre 1933. Fisico. Premio Nobel 2009 con Willar S. Boyle e George E. Smith • «[...] le sue scoperte risalgono agli anni ”70 come quelle degli altri due premiati [...] battezzati i ”padri” del Ccd (Charge-Coupled Device), gli inventori degli ”occhi” di videocamere e macchine fotografiche digitali. [...] All’epoca, Boyle e Smith lavoravano ai laboratori americani Bell, e Kao negli Standard Telecommunications Laboratories di Harlow, in Gran Bretagna. [...] se oggi c’è Internet lo dobbiamo a Kao perché ha permesso la costruzione di fibre ottiche con cui inviare le grandi quantità di dati e immagini richieste dalla rete. Nel 1966 egli pubblicava una ricerca dove dimostrava perché le fibre in uso da pochi anni in medicina per endoscopia non permettevano le trasmissioni. Il problema era nelle impurità del materiale. La Corning Glass americana si mise all’opera e nel 1971 sfornò la prima fibra in grado di inviare un segnale sulla distanza di un chilometro. L’attenuazione era ancora alta.[...] Kao venne chiamato il ”maestro della luce” perché aveva unito continenti e città. [...]» (Giovanni Caprara, ”Corriere della Sera” 7/10/2009).