Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 06 Martedì calendario

TAI Rezart Ersekê (Albania) 6 giugno 1971. Petroliere. Noto in Italia per il suo interessamento all’acquisto del Bologna e del Milan (2009) • «[

TAI Rezart Ersekê (Albania) 6 giugno 1971. Petroliere. Noto in Italia per il suo interessamento all’acquisto del Bologna e del Milan (2009) • «[...] ha [...] costruito un impero. La svolta è venuta con la privatizzazione della compagnia petrolifera statale, un’operazione che si è lasciata dietro strascichi polemici rilevanti. Per diversi commentatori economici il prezzo pagato non fu quello corretto. Fatto sta che il tycoon albanese ora guida la Taçi Oil, con una valanga di distributori di benzina nel suo Paese. [...] Oltre all’attività petrolifera, dal commercio di benzina alla raffinazione, Taçi ha interessi anche in altri campi. Ha vissuto tre anni ad Alessandria e due a Torino, dove ha studiato al Politecnico. [...]» (S. Bu., ”Tuttosport” 23/7/2009) • «[…] Ingegnere. La sua corte lo chiama così, ma lo stesso Rezart Taci racconta che alla laurea ci è andato solo vicino. Nove anni vissuti in Italia tra studio e lavoro (ha fatto anche il cameriere alla pizzeria Cavour di Novi Ligure) poi, all’alba del millennio, è tornato in Albania e in meno di 10 anni si è costruito un impero. […] di Ersekë (città di cui è originaria la famiglia di James e John Belushi) guida un gruppo che controlla metà del mercato petrolifero albanese. Ha tre tronconi. La Taci Oil, fondata nel 2000 (400 dipendenti, 200 milioni di fatturato), che opera nella distribuzione con 100 pompe di benzina. La Anika (dal nome della sorella […]) Enterprise, sede a Ginevra, fa parte di un consorzio americano-svizzero e cura l’import-export per 38 grandi marchi petroliferi con 600 distributori. Infine, grazie anche a consolidati legami politici, […] Taci compra l’85% della Armo, la compagnia petrolifera statale, per un prezzo che scatena furiose polemiche: 128 milioni. Privatizzazione a prezzi di saldo? Di sicuro dall’Albania giungono notizie controverse sulla sua liquidità. Invece la Armo (1.506 dipendenti, 1 miliardo di fatturato) copre il 50% del mercato albanese per raffinazione, distribuzione, marketing e vendita del petrolio. L’ambizione fomenta la sua ossessione per l’Italia, il calcio (in patria possiede insieme al padre Mustafà […] il Ks Gramozi, passato dalla C alla A) e il Milan. Le altre fisse sono le giacche pastello e la famiglia: ha un bimbo […] Quando si presentò a Casteldebole per trattare l’acquisto del Bologna, dalle 4 Mercedes nere, scesero in 15. Poi però non se ne fece nulla. […]» (Vincenzo Di Schiavi, ”La Gazzetta dello Sport” 7/10/2009).