Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 05 Lunedì calendario

VonWernich Christian

• Concordia (Argentina) 27 maggio 1938. Prete • «[...] Negli anni 1977-78 era cappellano militare della polizia di Buenos Aires. Le testimonianze sono concordi: il religioso non si limitava ad assistere spiritualmente i detenuti ma era parte attiva negli episodi di repressione. Sosteneva con gli oppositori le ragioni della dittatura e li spingeva alla delazione, dietro la visione della fede come atto di fedeltà alla patria, contro la sovversione comunista. Altri testimoni [...] del perfido cappellano hanno sentito solo la voce, ma ricordano bene le parole: mai comprensione per la vittima, solo per i suoi aguzzini. Padre Von Wernich è anche accusato per la sottrazione di una neonata, il peggiore tra i crimini della dittatura militare che governò l’Argentina tra il 1976 e il 1983. Per i giudici il sacerdote sapeva che una bambina venuta alla luce in carcere, e da lui battezzata, era stata tolta dalle braccia della madre e consegnata ad altra famiglia. proprio per questa imputazione che Von Wernich è in prigione [...] In precedenza era sparito dalla circolazione, nascosto in piccole parrocchie sulle Ande. [...]» (Rocco Cotroneo, ”Corriere della Sera” 6/7/2007).