Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 05 Lunedì calendario

Effetto D’Addario ciclone di auditel- Invitando Patrizia D’Addario in trasmissione, Miche­le Santoro non ha solo quasi raddoppiato il suo ascolto, varcando la soglia dei sette milioni di spet­tatori, ma si è iscritto all’elenco dei programmi d’approfondimento più seguiti in tv

Effetto D’Addario ciclone di auditel- Invitando Patrizia D’Addario in trasmissione, Miche­le Santoro non ha solo quasi raddoppiato il suo ascolto, varcando la soglia dei sette milioni di spet­tatori, ma si è iscritto all’elenco dei programmi d’approfondimento più seguiti in tv. Nell’anno 2009, fra dirette calcistiche e prodotti d’intrattenimento ( da Sanremo a Striscia a Grande Fratello ) compare, fra le cento emissioni con mi­gliori ascolti, proprio An­nozero . Vale dunque la pe­na analizzare a freddo i da­ti. L’attesa era senza dub­bio proprio per la escort barese: la curva testimonia che, con un dibattito d’ac­compagnamento non par­ticolarmente interessante, il picco si registra alle 22.35, con l’intervista alla D’Addario (oltre otto milio­ni e mezzo di spettatori). L’effetto D’Addario è sta­to un vero e proprio ciclo­ne in termini audiometri­ci, perché ha catalizzato pubblico che normalmen­te non segue Santoro. L’aspetto più interessante sta nel fatto che tutte le fa­sce di popolazione sono state attirate. E’ vero che le proporzioni fra i target si sono mantenute costanti, e i pubblici più fedeli si so­no sostanzialmente confer­mati (maschi, con buoni li­velli d’istruzione, d’età adulto-anziana); ma è an­che vero che anche target «minoritari» non hanno saputo «resistere». Balzi incredibili fra ado­lescenti e giovani-adulti (dal 9% di media lo scorso anno al 23% ora), ma anche fra le audience più popolari (dal 17% al 27% nei target a istru­zione elementare). A seguire le vicende della D’Addarrio non c’erano solo sette milioni di baionette santoriane .