Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 05 Lunedì calendario

GIOLI Simona

GIOLI Simona Rapallo (Genova) 17 settembre 1977. Giocatrice di pallavolo. Con la nazionale ha vinto gli europei 2007 e 2009 (argento nel 2005, bronzo nel 1999). Col Perugia ha vinto gli scudetti del 2003, 2005, 2007, la Champions League del 2006, due coppe Cev (2005, 2007, la terza nel 2000 con Reggio Calabria) ecc. «Centrale dal rendimento garantito (…) ribattezzata ”mamma fast” (…) Il 2 settembre 2006 ha dato alla luce Gabriele, a novembre ha ripreso con grande forza di volontà gli allenamenti, a dicembre era già in campo. (…) Ma niente aureola di santità per questa ex ginnasta, che alla prima partita di pallavolo ha confessato: ”Ho fatto ridere tutto il palazzetto perché non conoscevo le regole”. Con spirito la Gioli ricorda spesso le nottate in discoteca di un passato non troppo lontano, anche se poi gela l’interlocutore con un ”chi non l’ha fatto?”. È stata corteggiata dagli organizzatori di Miss Italia e, per gioco, non si è sottratta a qualche foto accattivante. Poi però è arrivata la maternità, ”quella che ti cambia veramente, anche se non ci credi finché non lo provi”. Ed allora le interviste, anche quelle più strettamente sportive, hanno sempre un secondo protagonista. O confessa che ”anche le vittorie hanno un sapore diverso da quando è arrivato Gabriele”. O spiega che non c’è da stupirsi perché ”ci sono tante altre donne” che riescono a far coesistere il cambio dei pannolini con l’agenda di lavoro. Lei annunciò la gravidanza a stagione in corso, i dirigenti e l’allenatore (…) la presero bene anche se venne rescisso il contratto. Divenne un po’ l’icona della donna sportiva che vuole essere mamma e Josefa Idem, sulla prima pagina della Gazzetta dello sport, disse che la maternità "è un diritto che va oltre ogni contratto". E con lei si schierò Valentina Vezzali, altra donna di sport, che ha partorito, allattato e rivinto. Come prima, più di prima. (…)» (Roberto Stracca, ”Corriere della Sera” 23/9/2007).