Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 04 Domenica calendario

Il 23 luglio 1861 si svolse il mondiale di scacchi tra Andersson e Kolisch, vedi http://www.worldchesslinks

Il 23 luglio 1861 si svolse il mondiale di scacchi tra Andersson e Kolisch, vedi http://www.worldchesslinks.net/izc05.html Il primo match disputato con l’utilizzo di un controllo del tempo, fu Anderssen-Kolisch, nel 1861. Al ritmo di 2 ore per ogni 24 mosse. http://www.scacchiruta.it/Downloads/Curiosit%C3%A0.htm Altre curiosità: http://www.scacchiruta.it/Downloads/Curiosit%C3%A0.htm Curiosità, bizzarrie e record 01) Il primo articolo di scacchi apparve su un quotidiano nel 1813. Il quotidiano era il Liverpool Mercury. 02) Oxford è stata la prima università ad avere un club di scacchi, nel 1845. 03) George Koltanowski giocò 56 partite alla cieca nel 1960. Ne vinse 50 e pareggiò le restanti 6. 04) La prima partita di scacchi giocata per telefono fu disputata tra due gentlemen inglesi, nel 1878. 05) Nel 1974 Soccolma ospitò il primo campionato mondiale di scacchi per computer. Il titolo fu vinto dal programma, allora sovietico, Kaissa. 06) Emanuel Lasker è stato il campione del mondo che ha mantenuto il titolo più a lungo di chiunque altro: 26 anni e 337 giorni. 07) La prima scacchiera consistente di caselle alternate chiare e scure, apparve in Europa alla fine dell’XI secolo 08) Il GM Vlastiml Hort ha disputato in Islanda, nel 1977, una delle più grandi e imponenti simultanee della storia degli scacchi. Affrontò infatti in successione totale 550 avversari (di cui 201 simultaneamente), perdendone solo 10, in poco più di trenta ore. 09) Garry Kasparov prese parte alla prima simultanea via satellite, nel 1984, affrontando avversari che si trovavano a Londra e New York. Kasparov ripetò l’esperienza nel 1988 contro 10 avversari sparsi per il mondo e riportò 8 vittorie 1 patta e 1 sconfitta. 10) Il primo torneo di scacchi di cui si abbia notizia documentata si è svolto a Madrid nel 1757 alla Corte Reale. 11) Il primo torneo di scacchi organizzato negli Stati Uniti si svolse nel 1857 a New York e fu vinto da Paul Morphy. 12) Il più alto numero di giocatori in un torneo di livello magistrale è stato di 1251 al Worl Open del 1985. 13) Una delle partite ufficiali più lunghe della storia è stata giocata a Belgrado il 17 febbraio 1989, tra Nikolic e Arsovic. Durò più di 20 ore, con 269 mosse e finì patta. 14) Francisco Torres Trois impiegò 2 ore e 20 minuti per giocare una mossa contro Luis Santos a Vigo, Spagna, nel 1980. Ironia della situazione, egli aveva la scelta tra due sole possibili mosse da giocare! 15) Gli scacchi sono stati il secondo sport ad avere un Campionato del Mondo, dopo il biliardo. 16) Wilhelm Steinitz sconfiggendo J.Hermann Zuckertort vinse il primo titolo mondiale della storia, nel 1886. 17) Steinitz è stato finora il più anziano campione del mondo della storia, avendo perso il suo titolo a 58 anni e 10 giorni, contro Emanuel Lasker nel 1894. 18) Il più giovane campione del mondo della storia degli scacchi è stato Garry Kasparov, che conquistò il titolo contro karpov, nel 1985, all’età di 22 anni e 210 giorni. 19) Il record precedente cambia proprietario se consideriamo anche il mondiale femminile. Maya Ciburdanidze conquistò il titolo mondiale a soli 17 anni. 20) Anatoly Karpov è stato il primo campione del mondo della storia a vincere il titolo per forfait. Accadde nel 1975 quando Bobby Fischer rifiutò di difendere il suo titolo. 21) Nona Gaprindashvili è stata la prima donna a vincere (a pari merito) un torneo ’maschile’ a Lone Pine nel 1977. 22) Judith Polgar è stata la più giovane giocatrice ad ottenere la norma di Grande Maestro all’età di 15 anni e 150 giorni. 23) Bobby Fischer divenne Grande Maestro all’età di 15 anni 6 mesi e 1 giorno. Il suo record è stato battuto da Etienne Bacrot, che nel marzo 1997 all’età di 14 anni e due mesi ottenne il prestigioso titolo. 24) La prima rivista di scacchi fu pubblicata in Francia. Si chiamava "Le palamede" e fu fondata nel 1836 da La Bourdonnais. 25) Il primo match via telegrafo si svolse tra Washington DC e baltimora nel 1844, usando il primo telegrafo americano. 26) Il primo match disputato con l’utilizzo di un controllo del tempo, fu Anderssen-Kolisch, nel 1861. Al ritmo di 2 ore per ogni 24 mosse. 27) Nel 1902 si svolse il primo radio-match tra due navi in navigazione. 28) Nel 1945 si svolse il primo radio match tra USA e URSS. Fu anche il primo evento sportivo internazionale dall’inizio della seconda Guerra Mondiale. Fu anche la prima volta che un team dell’URSS affrontava una competizione internazionale. 29) La prima partita di scacchi tra la Terra e lo spazio, avvenne il 9 giugno 1970 tra l’equipaggio della Soyuz 9 e il centro di controllo spaziale sovietico. La partita finì con una patta. 30) Il giocatore di scacchi dipinto nel 1490 è il più antico dipinto conosciuto ad avere gli scacchi come tema. 31) La prima apparizione degli scacchi nel cinema, fu nel film The wishing ring del 1914. 32) Il primo film sugli scacchi fu Chess fever (la febbre degli scacchi), girato a Mosca nel 1925 con protagonista Jose Raoul Capablanca. 33) Il primo balletto con tema scacchistico è stato Ballet des echecs (balletto degli scacchi), la cui performance avvenne davanti a Re Luigi XIV di Francia. 34) Game at chess, scritto da Thomas Middleton nel 1624, è stata la prima piece teatrale scacchistica. La prima (e ultima) rappresentazione si concluse con l’arresto dell’autore e salate multe per gli attori. 359 Chess è un musical del 1986 scritto da Tim Rice. Si basa sul match Fischer-Spassky del 1972 e per l’epoca fu uno dei più costosi musical mai andati in scena. Costo: più di 4 milioni di dollari. 36) Auto da Fe è un romanzo del 1935 scritto dal Nobel per la letteratura Elias Canetti e ha per tema il tentativo di un uomo di diventare campione del mondo. 37) La prima volta che un computer e un umano si sono sfidati in una gara di torneo è stato al Massachusset amateur Championship nel 1967. MacHack era il nome dell’elebaoratore, che non vinse il torneo, ma concluse con un rating di 1239 punti Elo. 38) Capablanca, nel 1908 (all’età di 20 anni) lasciò l’Università della Columbia per dedicarsi in modo esclusivo agli scacchi. Nei due anni a seguire fece dei veri ’tour’ in giro per gli States, giocando centinaia di partite in simultanea a perdendone soltanto una. 39) Capablanca detiene un invidiabile record: riuscì a non perdere nemmeno una partita dal 1916 al 1924. Nella sua intera carriera professionistica, egli perse soltanto 36 partite su 567. 40) Pochi sanno (o immaginano) che Capablanca non aveva in casa sua nemmeno una scacchiera! 41) Esteban Canal, ottenne il titolo di Grande Maestro nel 1977, alla veneranda età di 81 anni! Egli ha vissuto a Venezia fin dal 1923. 42) Lady Jane Carew, una scacchista Inglese, è riuscita a vivere in tre diversi secoli: nata nel 1797, è deceduta nel 1901. 43) Neil Carr è stato il più giovane giocatore a battere un Grande Maestro in simultanea con orologio, all’età di 10 anni. 44) Botvinnik è stato l’unico a vincere tre volte il titolo di campione del mondo e ad aver sfidato praticamente ogni campione del mondo del xx secolo. E’ stato anche allenatore sia di Karpov che di Kasparov. 45) Il British Chess Magazine è stata la prima rivista al mondo a completare 100 anni di pubblicazione ininterrotta, dal 1881 al 1991. 46) Henry Buckle è stato il vincitore del primo torneo dell’era moderna: il Divan tournament nel 1849. Era uno storico Britannico in grado di parlare diverse lingue e capace di leggerne dodici. 47) Il primo Torneo dei Candidati (per il titolo mondiale) si svolse a Budapest nel 1950. 48) Nel 1986 si tenne a Bugojno (Yugoslavia) il primo tornep di 16a categoria della storia della FIDE. La media ELO era di 2628 punti. A vincere fu A. Karpov. 49) Nel 1976, durante il periodo di svolgimento del torneo di Palma de Mallora, Mikhail Tal divenne il primo Russo a sfidare un toro in un’arena. 50) L’arrocco più ’ritardato’ che si conosca avvenne nella partita Bobotsov-Ivkov, 1966, quando il Bianco arroccò alla 46a mossa! 51) William caxton pubblicò nel 1475 il secondo libro di scacchi in Inglese della storia: The game and play of the chess. Fu stamapto in 72 pagine, senza illustrazioni, in Belgio. 52) Nel 1935 Usa e Inghilterra iniziarono un torneo per corrispondenza su 1002 scacchiere (!). Nal 1941 in piena seconda Guerra Mondiale, venne interrotta la sfida per motivi politici - per timore che fossero usate le notazioni delle mosse per comunicare messaggi cifrati. 53) La più giovane campionessa del mondo di scacchi fu la sovietica Maya Chiburdanitze nel 1978. Aveva 17 anni. 54) La più lunga partita di scacchi ha avuto luogo a Belgrado nel 1989 fra Ivan Nikolic e Goran Arsovic. E’ durata più di 20 ore con 269 mosse, finendo patta. 55) Gli scacchi sono stati il secondo sport ad avere un campionato del mondo nel 1886, dopo il biliardo (1873). 56) Il Dott. Emanuele Lasker è restato campione del mondo di scacchi per 26 anni e 337 giorni. 57) La prima scacchiera con caselle chiare e scure apparve in Europa nell’undicesimo secolo. 58) George Koltanowsky ha giocato nel 1960 ben 56 partite consecutive AD OCCHI BENDATI, vincendone 50 e pareggiandone 6. 59) Durante la guerra d’Indipendenza americana i pezzi di scacchi Re, Regina e Pedone furono ribattezzati Governatore, Generale e Pioniere. 60) Il Grande Maestro della Moldavia Viktor Bologan, vincitore a sorpresa del torneo di Dortmund del 2003, è laureato dell’Università di Mosca. La sua tesi discute della preparazione degli scacchisti di alto livello. 61) Il famoso campione Emanuele Lasker fumava raffinati sigari Avana, ma quando giocava preferiva puzzolenti sigari da quattro soldi. In queste occasioni trovava sempre qualcuno che si affrettava ad offrirgli dei sigari pregiati, che il Dott. Lasker poneva da parte per i momenti di relax, mentre continuava, durante le gare, ad aspirare il puzzolente fumo nero più economico. Dissero di lui: "Si diverte praticamente ad asfissiare gli avversari". 62) Nelle Olimpiadi di scacchi femminili tenutesi in Slovenia nel 2002 il GM Szidonia Vajda difese i colori dell’Ungheria, mentre suo fratello, il Maestro Internazionale Levente Vajda, giocò nella sezione uomini per la Romania. 63) Enrico IV, re di Francia, stava giocando a scacchi con un gentiluomo (?) chiamato Bassompierre quando questi, prima di muovere il suo cavallo, trasse una rumorosa... flatulenza. "Maestà, cercò poi di scusarsi, la mia cavalleria non carica se non sente il suono della tromba". 64) Lo scacchista Blackbourne fu arrestato durante la prima guerra mondiale perchè ritenuto una spia. Il tutto perché spediva per posta le mosse delle partite, che furono scambiate per un codice segreto! 65) Nei primi tornei di scacchi femminili disputati in America il primo premio era... una macchina da cucire! 66) Il celebre scacchista Bronstein una volta ci mise 50 minuti a fare la sua prima mossa. 67) Un computer che potesse analizzare TUTTE le mosse degli scacchi possibili vincerebbe sempre. Purtroppo ciò non è realizzabile: anche se il computer giocasse solo le mosse "sensate", il numero delle partite possibili corrisponde a 4 elevato alla 80ma potenza! Cioè, anche analizzando un miliardo di partite al secondo, per studiarle tutte ci vorrebbe più del tempo di vita del nostro universo (che ha già la bella età di almeno 15 miliardi di anni...) 68) Record dei campionati del mondo di scacchi (dalle origini al 1997): - Minor numero di tavole: 1 (Steinitz contro Chigorin 1889). - Maggior differenza di età: 32 anni (sempre Steinitz contro Lasker). - Partita più lunga: 124 mosse (Korchnoi-Karpov). - Partita più corta: 19 mosse (Steinitz-Zukertort). 69) Haroun al-Rashid, califfo di Baghdad, fu un celebre giocatore di scacchi dell’ottavo secolo. La sua storia viene narrata nelle "Mille ed una notte": egli insegnò alle donne del suo harem a giocare, quale una delle loro maniere d’intrattenerlo 70) Il più caro dei libri di scacchi messo in vendita: "The Game and Play of the Chess" - Jacobus de Cessalis, Londra 1475. Prezzo: la rotonda sommetta di 100.000 dollari. 71) Un certo Bredwatt, esperto scacchista dell’Ottocento, dette disposizioni che dopo la sua morte le sue ossa venissero usate per fabbricare pezzi di scacchi: avrebbe in tal modo continuato a giocare anche da defunto! 72) Dopo il celebre incontro per il titolo mondiale di scacchi domandarono a Bobby Fischer di che cosa parlasse con il suo avversario Spassky. "Quando arrivo gli dico buon giorno - fu la risposta - quando me ne vado gli dico scacco matto". 73) Nel 1983 Walfram Herlman passò alla storia per aver battuto il campione del mondo Karpov nel torneo di Hannover. Walfram si classificò poi all’ultimo posto. 74) Otto Blathy ha composto il problema di scacchi più lungo: matto in 290 mosse. 75) Nel 1968 l’associazione degli scacchisti ciechi negli USA aveva 25 membri. Quella dell’ URSS ne aveva 150.000. 76) Il grande campione cubano Capablanca ha stabilito un record difficilmente superabile. Dal 1916 al 1924 egli non perse nessuna partita nei numerosi tornei disputati: 8 anni di imbattibilità 77) Il campionato mondiale di scacchi fra Capablanca ed Alekhine durò per 34 partite. Ebbene in 32 dei 34 incontri i due utilizzarono l’apertura del gambetto di donna: 1) d4, d5 2) c4 ... 78) Vitali Tseshkovsky vinse il campionato sovietico nel 1978, ma l’anno dopo finì ultimo. Stessa cosa fece una decade dopo, vincendo il campionato nel 1986 ma giungendo fanalino di coda nel 1987. 79) Capablanca nella sua vita giocò ben 13.500 partite in simultanea, vincendone ben il 92%. 80) 1950: nella solitaria stazione scientifica sovietica nell’Antartide uno scienziato che aveva perso una partita a scacchi uccide il suo avversario con un’ascia. Poco dopo il gioco viene proibito nella stazione da parte dei Russi. 81) Il più giovane arbitro di scacchi in una gara internazionale è stata Sophia Gorman, che a 19 anni fu giudice nel Torneo dei candidati nel 1951. Gli arbitri ovviamente debbono avere una grande esperienza e conoscere bene almeno due delle cinque lingue ufficiali della FIDE (inglese, francese, tedesco, russo o spagnolo). 82) Il Grande Maestro inglese Keith Arkell era sposato con il Maestro Internazionale femminile Susan Walker. I due divorziarono e Susan sposò più tardi il Grande Maestro Bogdan Lalie. 83) Aladino è veramente vissuto. Egli fu uno dei più forti giocatori di scacchi del 14esimo secolo. Merito della lampada? 84) Secondo la Federazione Internazionale ci sono almeno 550 milioni di giocatori di scacchi nel mondo. 85) Il solo moderno Re sul trono ad aver giocato professionalmente a scacchi è stato Alfonso XIII di Spagna che regnò dal 1886 al 1931 e partecipò negli Anni Venti a parecchi tornei. Egli era il nonno dell’attuale re Juan Carlos. 86) Nel 1868 si giocò a Londra un torneo in cui, per evitare che i giocatori copiassero le mosse dai numerosi libri di scacchi già pubblicati, venne scambiata la posizione dei cavalli e degli alfieri sulla scacchiera. 87) Il premio dell’incontro di scacchi Karpov-Kasparov del 1986, tenutosi metà a Londra e metà a Leningrado, era di 900.000 dollari. La somma fu donata dai concorrenti alle vittime del disastro nucleare di Chernobyl. Da rilevare che al momento dello spaventoso incidente nella vicina Kiev si stava giocando il campionato di scacchi dell’Unione Sovietica. 88) Il Grande Maestro Boris Gulko è l’unico giocatore al mondo ad aver vinto ambedue i campionati degli Stati Uniti e dell’URSS. 89) Durante le Olimpiadi di scacchi del 1937 il giocatore olandese Landau cadde addormentato davanti alla scacchiera dopo aver fatto la sua undicesima mossa. Il suo avversario, il belga Dunkelblum, sportivamente lo svegliò scuotendolo per un braccio e gli propose la patta, che Landau subito accettò. 90) L’inglese Lady Jane Carew è la sola scacchista riuscita a vivere in 3 diversi secoli! Nata nel 1797 è deceduta nel 1901 all’età di 104 anni. 91) Francisco Torres Troy ha impiegato 2 ore e 20 minuti per giocare una mossa contro Luis Santos nel torneo di Vigo (Spagna) del 1980. Il colmo è che egli aveva la scelta fra DUE sole possibili mosse! 92) Secondo il regolamento internazionale le scacchiere da torneo debbono avere il lato di ogni casella lungo da un minimo di 54,5 ad un massimo di 56 millimetri. Il Re deve essere alto da 84 a 100 millimetri. 93) Durante il campionato mondiale interzona in Spagna, Smislov ed Hubner finirono in perfetta parità: 7 a 7. Poiché il torneo si svolgeva in un Casinò, i due concorrenti si trovarono d’accordo di far decidere il risultato alla roulette. Smislov scelse il rosso ed Hubner il nero. Incredibilmente uscì lo zero (che è verde)! La pallina fu tirata ancora ed usci il 3 rosso, così Smislov passò il turno. 94) Una volta il grande giocatore Larry Evans giocò una partita simultanea in un manicomio, vincendo 39 partite e perdendone 1. Quando andò a congratularsi con il paziente che lo aveva battuto questi commentò: "Non bisogna essere pazzi per giocare a scacchi, ma se lo sei certo ti aiuta!". 95) Secondo un’indagine della Federazione Internazionale quasi il 70% dei giocatori di scacchi preferisce l’apertura e4, mentre il 30% fa d4 come prima mossa. Altre aperture preferite sono Cf3 (la Reti) oppure c4 con le sue numerose varianti. 96) Il re Conchubair, uno dei primi sovrani d’Irlanda, aveva ufficialmente diviso la sua giornata in tre periodi: combattere, giocare a scacchi e bere. 97) Durante un torneo uno degli avversari del vecchissimo campione Steinitz rifiutò di arrendersi pur avendo una posizione disperata. La partita fu aggiornata alla mattina seguente. L’opponente, che poi perse subito, confessò d’aver sperato che Steinitz potesse morire durante la notte! 98) Vitaly Sevastianov, presidente della Federazione sovietica di scacchi, era stato un astronauta che aveva giocato a bordo della stazione spaziale Soyuz 9. 99) Nel 1937 il Maestro Internazionale di scacchi George Koltanowsky stabilì un record mondiale per il gioco alla cieca, vincendo contro 34 giocatori in simultanea senza mai guardare la scacchiera. "Che memoria!" direte voi... sua moglie Lea (che mai imparò il gioco) aveva spesso scherzato, a questo proposito, sul fatto che il marito non ricordava nemmeno di riportare a casa il pane dal forno. 100) Nel 1600 ci fu una discussione erudita e vivissima per definire il "sesso" dei pedoni degli scacchi. Quelli che li credevano di sesso maschile erano una minoranza rispetto a quelli che consideravano "le pedone" di genere femminile. Ciò perchè, ad esempio, quando era promosso Regina o Torre il "pedone", se fosse stato maschio, avrebbe dovuto cambiare sesso! Nel libro "Il Filocopo" del Boccaccio a dare scacco al Re è appunto una "pedona". Nel gioco della Dama i pezzi sono stati chiamati, al femminile, "pedine".