Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 03 Sabato calendario

 vero ha stravinto, ma quanti autogol - Michele Santoro ha vinto, anzi stravinto, in termini di share

 vero ha stravinto, ma quanti autogol - Michele Santoro ha vinto, anzi stravinto, in termini di share. E in ogni caso la puntata di Annozero ha dimostrato che le cose è meglio farle vedere, e quindi darle, che nasconderle. Tuttavia, nel conto finale della puntata di Annozero, va segnato anche che Patrizia D’Addario è una una persona - una donna - che è uscita maciullata come prostituta (anche se lei si definisce escort) e ricattatrice, davanti ad oltre sette milioni di spettatori. Mentre Silvio Berlusconi era già stato maciullato, quindi non ha perso nulla del molto di ciò che aveva già perso. Nessun processo alle intenzioni, ma era questo che voleva Santoro? Tuttavia, al di là di questa considerazione generale, non sono mancati alcuni clamorosi e specifici autogol. finito sotto gli occhi di tutti, per esempio, lo spezzone della trasmissione della Bbc dove i protagonisti inglesi parlano divertendosi come i bambini dell’asilo a dire parolacce. Parlano di cazzo, pompini, inculate, merda. Sarà pure andato in onda in prima serata sulla Bbc, come ci ha tenuto subito a sottolineare Santoro. Ma la tesi mostra un po’ la xcorda. Non tutto ciò che avviene all’estero è meglio che in Italia. Anzi, se questo è servizio pubblico, allora avanti con il servizio privato. Le Jene di Italia1, al confronto, sembrano delle educante in collegi delle suore dell’Ottocento. Di certo, nessuno con un solo colpo aveva cosi distrutto agli occhi degli italiani il mito della Bbc. Roba che nemmeno uno strike a bowling. Che dire, poi, dell’invito a Carl Bernstein, quello dello scandalo Watergate. Sarà per scarsità di tempo, ma poteva essere preparato meglio. Non sapeva che cosa dire. A voler essere proprio pignoli, poi, si poteva spiegare, presentandolo, che dopo vent’anni la gola profonda che gli girava le carte era il numero due della Cia che voleva vendicarsi di non essere stato promosso a numero uno. Bernestein, quindi, non ha investigato un bel nulla. Ha fatto del taglia e incolla su materiale di un tizio che voleva vendicarsi. Tutto qui. Specialità, questa, che riguarda molti giornalisti, anche alcune supposte grandi firme italiane. Infine, mediante il suo tipico gioco delle tre tavolette (non a caso, un gioco campano), con il quale si fa vedere l’opposto di ciò che è la realtà dei fatti se si fanno girare forte, anche Santoro sparando le parole dice: «Perfino in Turchia è stata intervistata alla tv la D’Addario!». Ma non perché (come Santoro cerca di far capire) in Turchia sono più liberali che in Italia ma solo perché in Turchia la D’Addario non raccontava i fatti di alcova del primo ministro turco. In questo caso, col fischio che la tv turca l’avrebbe mandata in onda.