http://www.duesicilie.org/spip.php?article192, 3 ottobre 2009
1896 bronzo Bologna, giardino di piazza Minghetti Il monumento al colto statista bolognese Marco Minghetti (1818-1886) venne affidato a Giulio Monteverde (1837-1917) autentico faro della scultura ottocentesca italiana sin da quando con lo Jenner inocula il vaccino del vaiolo al figlio (Roma, Gnam) vinse la medaglia d’oro all’Esposizione di Vienna del 1873 affermando così la sua fede in una scultura realista, capace di rappresentare il quotidiano senza cedimenti estetici
1896 bronzo Bologna, giardino di piazza Minghetti Il monumento al colto statista bolognese Marco Minghetti (1818-1886) venne affidato a Giulio Monteverde (1837-1917) autentico faro della scultura ottocentesca italiana sin da quando con lo Jenner inocula il vaccino del vaiolo al figlio (Roma, Gnam) vinse la medaglia d’oro all’Esposizione di Vienna del 1873 affermando così la sua fede in una scultura realista, capace di rappresentare il quotidiano senza cedimenti estetici. Allo stesso modo infatti egli ritrae anche Minghetti, con il mantello appoggiato al braccio e la tuba in mano, colto in una sorta di saluto alla sua stessa Bologna.