Riccardo Romani, Io Donna 3/10, 3 ottobre 2009
GUERRILLA
Dopo il guerrilla marketing (marketing d’assalto), il guerrilla gardening (giardinaggio d’assalto) e il guerrilla store (temporary store, negozio temporaneo), il guerrilla restaurant. Concepito a New York nel 2007, è un ristorante allestito in casa che fa concorrenza agli chef. Il primo, nell’East Village, era allestito in casa della giapponese Kumiko. Oggi ne esistono in tutto il mondo, e si fanno pubblicità su Internet e con il passaparola.