Ansa.it 02/10/09, 2 ottobre 2009
SONDAGGIO, PER ITALIANI SOLARE PRIMA FONTE
Per gli italiani il solare, seguito dall’energia eolica, e’ la fonte energetica su cui si dovrebbe puntare in futuro. Ottanta italiani su 100 indicano il solare, nelle sue varie forme, fotovoltaico, termico e termodinamico, come fonte energetica da scegliere in maniera prioritaria. Questo, in sintesi, il quadro tracciato da una ricerca di Ipr Marketing che e’ stata presentata da Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde durante il convegno Agricoltura, Energia e Ambiente a ZeroEmission Rome 2009.
La classifica tra le fonti, dopo il solare, vede al secondo posto l’eolico, prioritario per 34 italiani su 100, e il nucleare, che e’ considerato al primo posto solo per il 19% degli italiani. La ricerca ha analizzato anche altri aspetti sulla percezione dell’energia solare che hanno i cittadini italiani. Il 90% la considera sicura, per il 95% e’ compatibile con l’ambiente, mentre per il 62% e’ ancora costosa. Cinquantaquattro italiani su 100 hanno preso in considerazione l’energia solare nelle proprie scelte energetiche, ma la grande maggioranza, 61%, ritiene che ci siano troppi ostacoli burocratici per l’ installazione. Critica, invece, la conoscenza degli incentivi del Conto energia, che riguarda solo il 33% degli intervistati.
La percentuale delle persone favorevoli al solare sale una volta che sono messe a conoscenza degli incentivi. L’83% delle persone informate, infatti, voterebbe a favore per l’ installazione di sistemi solari nel proprio condominio. Il consenso degli italiani agli incentivi cresce nel momento in cui viene chiesto loro se li aumenterebbero. L’81%, infatti, e’ favorevole a un loro incremento, mentre solo l’11% ritiene che siano gia’ incentivati a sufficienza.