Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 03 Sabato calendario

«[La vita di] Alfredo Oriani (Faenza 1862-Càsola Valsenio 1909) non è ricca di avvenimenti. Terzo figlio di una "famiglia aristocratica di campagna ma senza lustro vero, in decadenza dal principio del secolo" (Lettere, p

«[La vita di] Alfredo Oriani (Faenza 1862-Càsola Valsenio 1909) non è ricca di avvenimenti. Terzo figlio di una "famiglia aristocratica di campagna ma senza lustro vero, in decadenza dal principio del secolo" (Lettere, p. 130), frequenta il Collegio San Luigi a Bologna presso i barnabiti. Conseguita la laurea in Giurisprudenza non esercita l’avvocatura, preferendo la frequentazione dei salotti letterari e giuridici di Bologna, fra i quali soprattutto quello di donna Laura Minghetti, moglie dello statista, nel quale fa amicizia con Camillo De Meis»