Giampiero Martinotti, la Repubblica 22/9/2009, 22 settembre 2009
L’ex presidente francese Valéry Giscard d’Estaing ha scritto il romanzo La Principessa e il Presidente (in libreria dal 1 ottobre) in cui racconta gli amori di un presidente francese e di una «principessa di Cardiff» infelice
L’ex presidente francese Valéry Giscard d’Estaing ha scritto il romanzo La Principessa e il Presidente (in libreria dal 1 ottobre) in cui racconta gli amori di un presidente francese e di una «principessa di Cardiff» infelice. I giornali hanno subito detto che la storia nasconde la relazione dell’ex capo di Stato, che ha fama di grande seduttore, con la principessa Diana. I due sono stati visti insieme una sola volta, nel 1994 a Versailles, protagonisti di una serata di beneficenza. Nel romanzo, il capo dello Stato si chiama Jacques-Henri Lambertye, lei Patricia, principessa di Cardiff, che si trova nel Galles. I due s’incontrano a Buckingham Palace nel 1984, durante un G7 (dunque quando presidente era Mitterrand). Lui è vedovo, lei afflitta. Il loro primo incontro: «Io le ho baciato la mano, e lei mi ha guardato interrogativa, con i suoi occhi color ardesia, grandi nel viso che tiene inclinato in avanti». Poi i racconti della principessa Patricia, che assomigliano molto alle esperienze di Lady Diana: «Dieci giorni prima del matrimonio, il mio futuro marito mi ha detto che aveva un’amante e che era deciso a continuare la sua relazione anche dopo le nozze». Questo è il secondo romanzo di Valéry Giscard d’Estaing: il primo, del 1994, era anch’esso a sfondo erotico ed era la storia di un notaio che dava un passaggio a un’autostoppista.