Giovanni Caprara , Corriere della sera 1/10/2009, 1 ottobre 2009
In orbita il primo clown Farà due ore di show- MILANO – Riuscirà a far sorridere anche dallo spazio Guy Laliberté, il fondatore del celebre Cirque du Soleil da ieri volato in orbita come turista a bordo della navicella russa Soyuz TM-16
In orbita il primo clown Farà due ore di show- MILANO – Riuscirà a far sorridere anche dallo spazio Guy Laliberté, il fondatore del celebre Cirque du Soleil da ieri volato in orbita come turista a bordo della navicella russa Soyuz TM-16. Potrà vantarsi d’essere il primo clown cosmico e promette di farsi ricordare più dei sei turisti che l’hanno preceduto. «Non sono uno scienziato o un ingegnere ma un artista e sarò creativo anche fuori della Terra» ha fatto sapere da lassù. Lo dimostrerà il 9 ottobre quando per due ore farà il suo primo straordinario show a bordo della stazione spaziale internazionale collegandosi con 14 città intorno al mondo e diffondendolo anche su Internet. Sarà un vero spettacolo planetario con ospiti (da terra) come l’ex vicepresidente americano Al Gore e la band degli U2. Guy, nato nel Québec 50 anni fa, reciterà un poema per ricordare che tutti gli abitanti del nostro pianeta devono avere diritto all’acqua. Questa, dice, è l’ispirazione che lo ha spinto a salire nello spazio pagando un biglietto di 35 milioni di dollari. Il soggiorno sarà di 12 giorni e l’intero equipaggio della base avrà per la prima volta la fortuna di rilassarsi distaccandosi da scienza e tecnologia. Gli otto spettatori cosmici applaudiranno ma non saranno soli.