Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 01 Giovedì calendario

D’Addario rischia la denuncia in tv - Michele Santoro ha invitato l’escort barese a Annozero per la puntata di questa sera su Raitre e Silvio Berlusconi sta pensando di mandarci Niccolò Ghedini, parlamentare ma anche suo avvocato di punta: quello della battuta «sull’utilizzatore finale», detta al fine di scagionare il premier da qualsiasi responsabilità penale

D’Addario rischia la denuncia in tv - Michele Santoro ha invitato l’escort barese a Annozero per la puntata di questa sera su Raitre e Silvio Berlusconi sta pensando di mandarci Niccolò Ghedini, parlamentare ma anche suo avvocato di punta: quello della battuta «sull’utilizzatore finale», detta al fine di scagionare il premier da qualsiasi responsabilità penale. Finì per suscitare l’ilarità generale, ma ancora oggi quella tesi è il pilastro su cui si fonda la versione dei fatti del Cavaliere. , dunque, forse finito il tempo della riflessione sull’opportunità di denunciare la D’Addario oppure no? Berlusconi aveva annunciato che ci avrebbe ancora pensato, nel corso della conferenza stampa italo-spagnola alla Maddalena davanti a un Louis Zapatero attonito. Ma la comunicazione di una scelta come questa, in diretta televisiva, non farebbe altro che aggiungere benzina sul fuoco. Certo, la sola presenza di Ghedini in studio starebbe lì a significare: attenta a come parli. Ecco perché oggi ci sarà tutto l’interesse delle diplomazie della Rai e dello staff del governo a lavorare fino all’ultimo minuto utile per scongiurare il peggio. Intanto, la notizia che Santoro ospiterà la D’Addario e il solo pensiero delle domande che il conduttore potrebbe rivolgerle, aggiungendo particolare a particolare, hanno già provocato un mezzo terremoto nel centro-destra. Il direttore del Secolo d’Italia, Flavia Perina, molto vicina al presidente della Camera, Gianfranco Fini, pensava di essere stata invitata a una puntata sul tema: donne e politica. Così è. Ma non appena ha saputo che al suo fianco avrebbe avuto la D’Addario si è defilata immediatamente. E non è la sola. L’odore acre del trappolone ha fatto dire di no a molti dei possibili invitati del Pdl. Il punto è che per difendere il presidente del consiglio talvolta i sostenitori di turno finiscono per peggiorare la situazione. il caso di Francesca Pascale, fondatrice del circolo napoletano «Silvio ci manchi» che l’altra sera all’Infedele di Gad Lerner su La7 continuava a insistere sulla gravità del fatto che una escort è potuta entrare indisturbata nella residenza del premier con tanto di registratore e telefonino con macchina fotografica. Il punto è proprio quello. E nell’entourage del Cavaliere non è di certo un piacere sentirne parlare. Se, alla fine, non dovesse prevalere il buon senso la guerriglia già messa in atto nelle ultime settimane in Rai potrebbe diventare ancora più odiosa. Proprio com’è avvenuto con le difficoltà che sono sorte per sottoscrivere i contratti degli operatori di Santoro oppure con la decisione di togliere la tutela legale alla trasmissione Report di Milena Gabanelli. Secondo quanto risulta ad ItaliaOggi tra le ipotesi prese in considerazione nel governo c’è anche quella di chiedere ai vertici Rai di trovare il modo per negare il pass a Patrizia D’Addario in modo che non riesca a passare i cancelli per entrare negli studi televisivi. Intanto, Lucia Annunziata, si sta mangiando le mani perché contro il parere del direttore Paolo Ruffini aveva invitato la D’Addario al suo «In mezz’ora». Ma l’intervista non si tenne per i fatti di Kabul.