Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 01 Giovedì calendario

Il Gme spiega i nuovi mercati elettrici - In vista della partenza prevista per il 31 ottobre del mercato a termine e del mercato infragiornaliero, previsti dalla riforma del mercato elettrico, il Gme ha organizzato un incontro per illustrare, agli operatori interessati, i due nuovi mercati

Il Gme spiega i nuovi mercati elettrici - In vista della partenza prevista per il 31 ottobre del mercato a termine e del mercato infragiornaliero, previsti dalla riforma del mercato elettrico, il Gme ha organizzato un incontro per illustrare, agli operatori interessati, i due nuovi mercati. Le funzionalità introdotte nel mercato a termine riguarderanno l’estensione temporale dei contratti che avranno durata mensile, trimestrale ed annuale. La nascita di queste nuove tipologie di contratto garantirà una più efficiente gestione degli acquisti/vendite sulla borsa e quindi una migliore copertura dalle oscillazione dei prezzi. L’istituzione del mercato infragiornaliero (Mi), consentirà, invece, agli operatori di aggiornare le offerte in vendita ed in acquisto e le loro posizioni commerciali con una frequenza assimilabile a quella di una negoziazione continua rispetto alle variazioni delle informazioni sugli impianti produttivi e le necessità di consumo. L’incontro si terrà a Roma il 6 ottobre presso la Sala Capranica.