Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 29 Martedì calendario

Fogerty John

• Berkeley (Stati Uniti) 28 maggio 1945. Cantautore. Con il fratello Tom fondò nel 1967 i Creedence Clearwater Revival, la prima band ad essere contattata per partecipare al gran concerto di Woodstock, nel 1969. Dopo il ’72, anno dello scioglimento, Fogerty ha proseguito una intensa carriera solista densa di successi. La sua «Who’ll stop the rain» viene interpretata spesso da Bruce Springsteen che stima Fogerty un suo grande maestr • «[...] Prima di sciogliersi, nei primi anni Settanta, dopo essere rimasti in tre, i Creedence furono una band per molti versi unica al mondo. Produssero qualcosa di simile al “big band” dei Beatles. Tra il 1967 e il 1972 vendettero 15 milioni di album e 8 milioni di singoli, diventando una gioiosa macchina da hit-parade; erano contro la guerra nel Vietnam (non esiste film sulla “sporca guerra” che non piazzi a un certo punto Run Through the Jungle) ma venivano detestati dalla cultura radical beat di San Francisco, alle pallose suite lisergico-psichedeliche di quegli anni opponevano canzoni di tre minuti, secche, orecchiabili, che pescavano nelle radici proletarie della cultura americana, perfino nella country-music. E John Fogerty, leader tirannico del quartetto, voce e chitarra solista nonché compositore prolifico di tutti gli “hit”, di quell’impasto musicale fu il creatore, unico e assoluto. [...]» (Michele Anselmi, “Il Riformista” 28/7/2009).