Il Sole-24 Ore 28/9/2009;, 28 settembre 2009
MITI AI RAGGI X - BACI PERUGINA 8,5
miliardi miliardi I cioccolatini venduti Nati nel 1922 a Perugia con il nome di "cazzotti" a causa della loro forma irregolare e tozza, vengono poi ribattezzati "baci" da Giovanni Buitoni. Abbinati a celebri messaggi d’affetto e simpatia,nel tempo conquistano anche i più giovani. Ogni anno ne vengono venduti 300 milioni. • «SUPERSTAR» ADIDAS 82 milioni
milioni Il bilancio degli ultimi 9 anni Sono le scarpe del modello «Superstar» della Adidas vendute dal 2000 all’agosto 2009. Lanciate sul mercato nel 1969 sono state le prime calzature basse da basket in pelle. Negli anni Ottanta diventano la più rappresentativa delle calzature della street culture e ancora oggi sono il modello Adidas più famoso. • COPPA DEL NONNO MOTTA 400 milioni Le coppe vendute Commercializzata solo in Italia, la coppa del nonno non è mai stata cambiata: stessa confezione e stessa ricetta dal 1952, l’anno di nascita. Rappresenta l’icona del gelato al caffè. Tutto il processo di lavorazione è interno: il caffè arriva verde e viene tostato direttamente in azienda • CHANEL N° 5 20 tonnellate Di gelsomini raccolti ogni anno per il N° 5 Ideato dalla celebre Coco Chanel nel 1921 è il primo profumo in classifica nelle vendite in tutto il mondo: ogni 30 secondi viene venduto un prodotto del N°5. La sua fragranza contiene 3 fiori: l’ylang-ylang ,il gelsomino di Grasse e la rosa di maggio • SUPERGA 5 milioni Le scarpe prodotte Tante sono le scarpe Superga "2750" prodotte dal 2004 ad oggi, da quando il marchio è stato acquisito da BasicNet. Le scarpe in tela con suole cucite in gomma sono nate a Torino nel 1925 nella fabbrica della Walter Martiny. Oggi sono vendute in 64 colori, dal modello basic in cotone a quello in pelle di coccodrillo • POLTRONA SACCO 1 milione milione Gli esemplari venduti Sono i pezzi della poltrona "Sacco" venduti finora. Questo oggetto di design è nato nel 1968 e ancora oggi viene prodotto dalla Zanotta di Nova Milanese. L’interno, composto da palline di polistirolo utilizzate nell’edilizia, è ispirato ai materassi dei contadini • TOPOLINO 1,35 milioni milioni I lettori italiani Il primo numero di Topolino è del 1932, edito da Giuseppe Nerbini. Nel 1935 passa alla Mondadori. Il formato tascabile risale al 1949 .Viene scelto per ottimizzare l’impiego delle macchine usate per stampare la selezione del Reader’s Digest. Dal 1988 passa alla Walt Disney Company Italia • MOKA BIALETTI 300 milioni Il bilancio Sono le caffettiere "Moka" della Bialetti prodotte dal 1933 ad oggi. Nascono dall’intuizione di Alfonso Bialetti e contribuiscono alla creazione del rito del caffé. Ispirate all’art decò,d evono il loro successo tra il grande pubblico all’omino coi baffi nel Carosello degli anni ’50 • MONCLER 220 grammi
La formula magica Sono i grammi di "duvet" (significa piuma in francese) che servono per il bluson da uomo di Moncler. Il primo piumino viene ideato da René Ramillon nel 1954 per proteggere gli operai dal freddo. Nel 2003 il marchio viene acquisito da Remo Ruffini • LEVI’S 501 4 miliardi Gli esemplari venduti I primi esemplari di jeans vennero creati negli Usa da Levi Strauss e Jacob Davis nel 1873, mentre il numero "501" fu usato per la prima volta nel 1890. Realizzati con denim extra resistente, fino alla Seconda Guerra Mondiale rimasero un abito da lavoro • RAY-BAN 16 milioni I pezzi venduti il numero di occhiali con il marchio Ray-ban venduti nel 2008. Nascono nel 1929 su richiesta del generale dell’aeronautica MacCready per proteggere i piloti dal forte bagliore delle altitudini elevate. Il modello più gettonato è ancora oggi l’Aviator • RISIKO 10.000
I giocatori attivi online Il gioco, nato in Francia 50 anni fa, conta numerosissimi affezionati, molti dei quali continuano a giocare con la scatola delle origini: ancora oggi alcuni replicano un errore di stampa dell’edizione di 30 anni fa, dove Egitto e Medio Oriente apparivano separati.