Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 22 Martedì calendario

Idea della società inglese "Design Q", specializzata in interni di aerei: far sedere i passeggeri delle tratte brevi non più su poltrone ma su sgabelli messi uno di fronte all’altro, come nel metrò

Idea della società inglese "Design Q", specializzata in interni di aerei: far sedere i passeggeri delle tratte brevi non più su poltrone ma su sgabelli messi uno di fronte all’altro, come nel metrò. Scopo: infilare sull’aereo un maggior numero di persone (il 50 per cento in più) e favorire chi ama i voli low cost (il prezzo del posto diminuirebbe del 30 per cento). Howard Guy, uno dei fondatori della società: «Sedersi uno di fronte all’altro non è la situazione ideale. Però a diminuire non sarebbe solo lo spazio, il lusso e le voluminose poltrone, ma soprattutto il prezzo del biglietto».