Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 15 Martedì calendario

La Charity Commission inglese indaga su Carlo d’Inghilterra perché una delle fondazioni di beneficenza da lui sostenute sarebbe una lobby che interviene troppo pesantemente su questioni legate all’ubanistica e all’architettura

La Charity Commission inglese indaga su Carlo d’Inghilterra perché una delle fondazioni di beneficenza da lui sostenute sarebbe una lobby che interviene troppo pesantemente su questioni legate all’ubanistica e all’architettura. Come esempio i giornali parlano della ristrutturazione delle ex caserme di Chelsea, per cui inizialmente era stato scelto l’architetto britannico Richard Rogers, poco apprezzato dal principe. Rogers è poi stato sostituito da una decina di architetti, amati da Carlo e dalla sua fondazione.