Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 22 Martedì calendario

Fazio e il virus A «Non mi vaccino Ho 65 anni» - I 65 anni li ha compiuti il 7 agosto. Ferruccio Fazio non rientra, dunque, nelle categorie a rischio per l’H1N1: «Io non mi vaccinerò contro il virus A – dice ”

Fazio e il virus A «Non mi vaccino Ho 65 anni» - I 65 anni li ha compiuti il 7 agosto. Ferruccio Fazio non rientra, dunque, nelle categorie a rischio per l’H1N1: «Io non mi vaccinerò contro il virus A – dice ”. Ma solo contro l’in­fluenza stagionale». Così il viceministro alla Salute dimostra in prima persona che gli over 65 non hanno bisogno di vaccinarsi contro l’influenza A. Il loro si­stema immunitario, infatti, è pronto a di­fendersi dal suo possibile attacco dal momento che, per questioni anagrafi­che, sono già venuti in contatto con tipi di virus imparentati geneticamente al­l’attuale. A margine di due convegni organizza­ti a Milano – uno all’Università Bocconi promosso dal Gruppo 2003 sul futu­ro della ricer­ca, l’altro alla Bicocca sui farmaci – Fa­zio ammette che quello di Giovanna Russo, 46 anni, è con ogni probabilità il primo decesso italiano causato solo dal­l’influenza A. I funerali della donna si so­no svolti ieri nella chiesa San Gabriele di Messina, ma con la bara vuota: la salma è sotto custodia giudiziaria nell’obitorio del Policlinico, dove sarà eseguita l’au­topsia disposta dalla Procura della Re­pubblica.  attesa per domani la riunione del­l’Unità di crisi contro la pandemia, che sarà seguita da una circolare con le di­sposizioni su come affrontare i casi più gravi. In Italia, dicono le stime del mini­stero alla Salute, non se ne attendono più di 200.