Veronica De Romanis, Il metodo Merkel, Marsilio 2009, 20 settembre 2009
Notizie tratte da: Veronica De Romanis Il metodo Merkel. Il pragmatismo alla guida dell’Europa. Marsilio, 2009 Magra La Merkel, più magra di quel che sembra, foto e tv la ingrossano
Notizie tratte da: Veronica De Romanis Il metodo Merkel. Il pragmatismo alla guida dell’Europa. Marsilio, 2009 Magra La Merkel, più magra di quel che sembra, foto e tv la ingrossano. Indifferenza Indifferenza totale di Angela quando sui giornali si scatenò il dibattito se bisognasse chiamarla Kanzler o Kanzlerin. Sarkozy Sarkozy, rivolgendosi al marito e recitando un testo che gli avevano preparato i suoi: «Caro signor Merkel, lei deve sapere che io amo Angela molto più di quanto la stampa dica». Lui Il signor Merkel è in realtà il professor Joachim Sauer, incontrato quando la Kanzlerin preparava il dottorato di ricerca nel dipartimento di Fisica dell’Accademia delle Scienze di Berlino (la tesi, discussa nel 1986, fu poi Costanti di velocità nelle reazioni elementari dei carboidrati semplici). Sauer insegnava Chimica nell’Università Humboldt. I due non si sposarono e andarono a vivere insieme. Lei aveva 27 anni. Nomi Merkel non è neanche il nome da ragazza. Angela nasce Kasner, è figlia di un pastore protestante di nome Horst che a un certo punto accettò di trasferirsi da Amburgo a Templin, nella Germania Orientale. I tedeschi chiamano Ossi gli abitanti della vecchia Germania Est, ma a rigore la Kanzlerin è una Ossi adottata, e sia pure da piccolissima, dato che è nata a Ovest. Questo padre era «diretto, ruvido, dedito al lavoro, nemico dei discorsi futili e delle inutili smancerie». La madre, Herlind, uguale, con in più l’esortazione continua a impegnarsi senza pretendere di apparire. Tre figli che i genitori vestivano con gli abiti ricevuti in beneficenza dalle Chiese occidentali. Merkel Merkel è in realtà il nome del primo marito, Ulrich, conosciuto all’università Karl Marx di Lipsia, dove la futura Kanzlerin studiava Fisica. Aveva 23 anni e si guadagnava da vivere facendo la cameriera. Matrimonio nel 1977, divorzio nel 1981. Lei: «Forse avevamo deciso con troppa precipitazione». C’era anche il fatto che, nella Germania Est, le coppie sposate erano favorite nell’assegnazione degli alloggi. Cognome La strana decisione di mantenere il cognome Merkel dipende dal fatto che ormai tutti la conoscevano così. Inoltre in tedesco ”sauer” significa ”amaro”. Nozze Fu poi costretta, dopo 17 anni di convivenza, a sposare Sauer (dicembre 1998, solo civilmente) perché era ormai un pezzo grosso della Cdu e i conservatori del partito, guidati dal cardinale cattolico Joachim Meisner, la attaccavano. Giuramento Al momento del giuramento da Kanzlerin (2005) pronunciò senza esitazioni la formula facoltativa So war mit Gott helfe («Che Dio mi aiuti»), che il socialdemocratico Schröder aveva sempre omesso. Anche in un frammento dello spot di questa campagna elettorale la si vede giurare con convinzione. Sauer Sauer evita per quanto possibile di accompagnarla nelle visite ufficiali, e non lo si trova quasi mai, perciò, mescolato alle mogli degli altri leader. Però durante il G8 di Heiligendamm (c’era Bush) ricevette da padrone di casa le delegazioni degli altri Paesi, senza sbagliare mai i passaggi previsti dal protocollo. Telecamere Una volta quelli del Pergamon, che sta vicino a casa Sauer, girarono le telecamere del museo verso le finestre dell’appartamento. Immortalarono così Angela, in vestaglia, che stava preparando la colazione al marito. Casa mia «Nessuno se n’è mai andato scontento da casa mia» (la Merkel, accennando alle sue riconosciute capacità di cuoca, specie nella preparazione dei dolci). Scandalo Scandalo quando nel maggio 2008 si presentò all’inaugurazione dell’Opera di Oslio con un abito blu disegnato da Anna von Griesheim e profondamente scollato. Suo commento ai titoli eccitati dei giornali: «Che posso fare se non c’è niente di più importante al mondo che parlare di un abito da sera?». Figli «Le cose sono andate così» (relativamente alla maternità mancata, che le venne rinfacciata da Doris Kopf, moglie di Gerhard Schröder, durante la campagna elettorale del 2005). Una volta divenuta Cancelliera ha poi voluto come ministro per la Famiglia Ursula von der Leyen, una pediatra con sette figli. Aspetto fisico «Le persone che hanno tempo di occuparsi del mio aspetto fisico devono senza dubbio avere una vita meravigliosa».