Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 17 Giovedì calendario

Essere giornalisti a 14 anni. Il caso dei blog di moda - A prima vista Dirrty Glam assomiglia a migliaia di altri siti trendy sparpagliati nella galassia internet: foto di star sulla prima pagina, interviste, recensioni dei film e dei cd del momento, consigli su quali borse e scarpe comprare

Essere giornalisti a 14 anni. Il caso dei blog di moda - A prima vista Dirrty Glam assomiglia a migliaia di altri siti trendy sparpagliati nella galassia internet: foto di star sulla prima pagina, interviste, recensioni dei film e dei cd del momento, consigli su quali borse e scarpe comprare. Per capire in cosa il magazine on-line sia diverso da tutto il resto basta però fare un veloce giro nella redazione. Dal capo redattore fino al public relation manager sono tutti di età compresa tra i 18 e i 22 anni. Il magazine è stato iniziato tre anni fa da Alie Survelor, all’epoca di 18 anni. «Siamo giovani ma questo non è un hobby, questo è il nostro lavoro a tempo pieno» dice Alie, che lavora nella redazione anche in quanto stilista e giornalista. Il magazine è alla sua ventiquattresima uscita e si presenta in doppia versione, francese e inglese. Nonostante la sua apparente eccezionalità, Dirrty Glam non è un caso unico. Diversi altri giornali on-line di moda sono interamente confezionati da giovani, a volte giovanissimi (TeenUgly una rete di blog americana, Style Bubble con sede a Londra, Childhood Flames negli Stati Unti e Cherry Blossom Girl anche questo di Parigi). Lanciarsi in un’avventura di questo tipo permette agli aspiranti stilisti o scrittori di moda di farsi largo in un mercato ipercompetitivo e chiuso come quello delle sfilate. Il mondo della moda ufficiale si sta sforzando di andare incontro alle nuove forme di informazione. E i riconoscimenti per i più bravi tra i giovani imprenditori non sono mancati. Dirrty Glam e Childhood Flames, diretto da una ragazzina di quindici anni, vendono spazi pubblicitari a importanti e affermati brand. D’altra parte gli editori dell’americana TeenUgly, di anni 14 e 16, hanno avuto l’onore di essere ufficialmente invitati alla settimana della moda di New York.