Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 18 Venerdì calendario

IL NASO FINO DI NIGEL L’ASSAGGIATORE VALE OLTRE 5 MILIONI

Un naso che vale 5 milioni di sterline. Non appartiene a un attore o a una modella, ma a un signore inglese di 63 anni con un mestiere molto speciale. Nigel Pooley lavora da dodici anni a Wyke Farms, un caseificio nelle verdi campagne del Somerset in Inghilterra. Il suo ruolo è quello di "grande annusatore": ogni anno seleziona grazie al suo superolfatto circa 14mila tonnellate di cheddar, il classico formaggio inglese. Tanto è prezioso il suo contributo che l’azienda per la quale lavora ha deciso di assicurare il suo naso presso i Lloyd’s di Londra per ben 5 milioni di sterline.
Lloyd’s notoriamente assicura tutto, ma è la prima volta che stabilisce il valore di un annusatore di formaggio. «Il signor Pooley è il nostro primo naso da formaggio - spiega Jonathan Thomas, specialista dei Lloyd’s nella valutazione e assicurazione di parti del corpo - . In passato abbiamo assicurato nasi di profumieri, enologi e degustatori di vino, sempre per lo stesso motivo: il controllo della qualità del prodotto. Le parti funzionali di persone chiave in certi settori hanno la stessa importanza del processo produttivo dei macchinari nell’industria».
Quest’anno Lloyd’s ha anche assicurato per 10 milioni di sterline la lingua di Gennaro Pelliccia, assaggiatore di caffè, che seleziona la qualità dei 108 milioni di tazze di caffè Costa vendute ogni anno in Gran Bretagna. Qualche anno fa una catena di negozi aveva assicurato le papille gustative dell’esperta di vini Angela Mount per 10 milioni di sterline.
L’assicurazione del naso di Pooley costerà 25mila sterline all’anno ai suoi datori di lavoro, la famiglia Clothier che dal 1902 gestisce la grande fattoria con annesso caseificio, che produce solo burro e cheddar e ha ricevuto molti premi e riconoscimenti di qualità. La cifra di 5 milioni di sterline (5,6 milioni di euro al cambio di ieri) rappresenta la copertura per le cinque settimane che servirebbero a Wyke Farms per trovare un sostituto a Pooley, moltiplicando per cinque il milione di sterline alla settimana di ricavi dell’azienda.
Il capo di Pooley, Richard Clothier, managing director di Wyke Farms, dice che «Nigel è un veterano del settore con un palato sopraffino e svolge un ruolo cruciale nell’assicurare la qualità di ogni lotto che lascia il caseificio. Può sembrare strano arrivare ad assicurare il suo naso, ma d’altronde Nigel è una ce-lebrità nella nostra azienda. In ogni caso non abbiamo remorea uscire dalla norma per produrre il migliore cheddar del mondo». Il cheddar è di gran lunga il formaggio più amato dagli inglesi: da solo rappresenta il 55% del mercato. L’Unione europea riconosce la denominazione di origine protetta il "West Country farmhouse cheddar" solo se prodotto in una delle quattro regioni inglesi (Somerset, Devon, Dorset e Cornovaglia) dove la tradizione risale al 1170. La Gran Bretagna consuma 385mila tonnellate di formaggio ogni anno e le vendite sono aumentate del 10,5% negli ultimi dodici mesi, arrivando a quota 2,35 miliardi di sterline.
Pooley, che lavora nel settore caseario dal 1963, dice di non essere sorpreso dalla decisione di Clothier di assicurare il suo naso. « piacevole avere una valutazione così alta – afferma ”.L’assicurazione fa parte della gestione del rischio e, da questo punto di vista, sono come un pezzo di macchinario, ma davvero unico. Se io non ci fossi avrebbero subito problemi a garantire la qualità del formaggio. Sono l’unica persona ad avere questo compito nell’azienda, quindi hanno bisogno di assicurare una mia eventuale perdita di olfatto».
Pooley ammette però di non avere mai pensato prima a quanto potesse valere il suo naso: «Effettivamente finora lo avevo dato per scontato, perché fa parte di quello che faccio. L’importante per me é che questo lavoro mi piace moltissimo e continuerò a farlo con entusiasmo. Sia ben chiaro però – conclude scherzando – che ho molti compiti in azienda, compresi i controlli di sicurezza, quindi non passo la mia giornata a mangiare formaggio!».