Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 16 Mercoledì calendario

«La popolazione tedesca invecchia: gli ultrasessantacinquenni in Germania sono il 17% della popolazione, e si prevede che nel 2050 saliranno al 30%, portando l’età media della popolazione a una cifra compresa tra i quaranta e i cinquant’anni

«La popolazione tedesca invecchia: gli ultrasessantacinquenni in Germania sono il 17% della popolazione, e si prevede che nel 2050 saliranno al 30%, portando l’età media della popolazione a una cifra compresa tra i quaranta e i cinquant’anni. La popolazione tedesca poi è in calo: dagli attuali 82 milioni, nel giro di quarant’anni si dovrebbe arrivare a poco più di 70 milioni. Terzo le persone attive che pagano i contributi diminuiscono: se nel 1960 vi erano dieci persone in età lavorativa per pensionato, nel 2030 i lavoratori per pensionato saranno soltanto due. Quarto: come avviene in tutti i paesi sviluppati la speranza di vita cresce»