Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 16 Mercoledì calendario

Thorne David

• New York (Stati Uniti) 16 settembre 1944. Imprenditore. Dal 2009 ambasciatore statunitense in Italia. Laureato nel ”66 a Yale in Storia americana, master in giornalismo alla Columbia University nel ”71. In Marina dal ”66 al ”70. Nel ”71 scrisse con John Kerry The New Soldier sulle marce anti-Vietnam. I due sono amici del cuore ed ex cognati: David è il gemello di Julia Thorne, ex moglie di Kerry, morta di cancro nel 2006. Come imprenditore a Boston, ha operato nei settori di finanza, marketing, editoria, edilizia. Parla l’italiano e conosce il nostro Paese: vi si trasferì nel 1953 con il padre Landon K. Thorne, incaricato dal presidente Eisenhower di gestire il Piano Marshall in Italia (secondo un’altra versione, lavorò anche per la Cia) • «[...] parla perfettamente l’italiano e, oltre ad essere l’ex cognato del senatore ed ex candidato democratico alla Casa Bianca John Kerry, è figlio di un agen te della Cia inviato a Roma ne gli anni 50, dietro copertura di consigliere economico dell’al lora ambasciatrice Usa presso il Vaticano Clare Boothe Luce. [...] Discendente di John Bowne, pioniere della lotta per la libertà religiosa in America nel 1600 e pronipote di Henry Stimson, segretario alla guerra di Roosevelt e poi Truman, Thorne è il fratello gemello della scrittrice Julia, prima moglie – morta di cancro nel 2006’ di John Kerry [...] A spingere la sua candidatura sarebbe stato proprio l’amico del cuore Kerry, suo compagno di camera a Yale: uno dei favori imposti ad Obama per farsi risarcire della mancata nomina a Segretario di Stato, andata a Hillary Clinton. [...] nell’adorata città eterna [...] ha trascorso l’infanzia, dopo che la famiglia vi si trasferì per permettere al padre – secondo la tesi ufficiale di allora – di lavorare al Piano Marshall. ”In realtà Landon Ketchum Thorne Jr. fu tra i ricchi americani chiamati a far parte della neonata Cia”, scrive il New York Social Diary, la rivista dei ricchi e potenti della Grande Mela, secondo cui l’attività di diplomatico ed editore del quotidiano Rome Daily American del padre non era altro che una ”doppia copertura”. A Roma, dove la madre Alice Smith Berry fu tra le protagoniste della Dolce Vita degli anni 50, la famiglia assimilò usi e costumi locali. ”La mia love story con sua sorella Julia nacque un’estate in cui la famiglia era in vacanza a Long Island da Roma – ha spiegato lo stesso Kerry – quando andai a trovarli lei mi venne incontro con uno di quei bikini scollatissimi che si usano soltanto in Europa”» (Alessandra Farkas, ”Corriere della Sera” 9/4/2009).