Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 14 Lunedì calendario

LA PENSIONE CORRE NEL MEZZOGIORNO: +135% IN 10 ANNI

Gli ultimi dieci anni hanno rivoluzionato la geografia della previdenza. La spesa Inps per gli assegni di anzianità, vecchiaia e reversibilità, tra 1998 e 2008, è cresciuta del 65%, ed è oggi pari a 132 miliardi di euro all’anno.
La spinta proviene soprattutto dal Sud, dove le pensioni di anzianità hanno registrato un vero boom: in dieci anni sono aumentate del 135%, e in alcune province, a partire da quelle in Calabria, l’esercito dei titolari è addirittura triplicato.
Alla base c’è prima di tutto l’industrializzazione più recente delle regioni meridionali, ma anche molte carriere coperte da contribuzioni solo figurative come quelle dei disoccupati agricoli, che al Sud pesano il 30% in più. Un fenomeno, questo, che nasconde anche abusi, che ora l’Inps ha iniziato a combattere non senza difficoltà.