Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 14 Lunedì calendario

APPUNTI DEL 9 SETTEMBRE


Pranzare Alice Cucina, monitorando le abitudini culinarie in 97 uffici italiani durante il primo semestre del 2009, ha rilevato l’aumento di coloro che si preparano a casa il pasto da consumare durante la pausa pranzo (59 per cento del campione). Il 71 per cento di questi sono maschi tra i 25 e i 40 anni. Le donne spesso si accontentano di un frutto o di uno snack. C’è chi usa piccoli scaldavivande usb, cioè riscaldabili quando connessi alla presa usb del pc dell’ufficio. Avvocati e pr i più affezionati al pranzo autogestito (31% e 27%), poi segretarie, ragionieri e assicuratori.

McDonald’s 1 In uscita il nuovo panino McDonald’s (Il Mac, in Italia dal 16 settembre). Nato nel quartier generale dell’European Food Studio McDonald’s di Monaco di Baviera, per due anni ci hanno lavorato sopra 14 chef. stato sottoposto a 1.400 test e ogni componente analizzato sulla resa cromatica, del sapore e delle digeribilità. Stampato alla fine il Product File, ovvero quantità, peso e provenienza di ogni ingrediente, a cui attenersi tassativamente. Il risultato è un panino tipo ciabatta, imbottito con 12 grammi di insalata Batavia (disponibile tutto l’anno), due fette di pomodoro italiano (spessore 6-7 millimetri), una fetta di Emmental svizzero e un hamburger di manzo tritato con macinature diverse.

McDonald’s 2 McDonald’s ha chiuso il primo semestre 2009 con un più 7,1%.

Gratis Pubblicità della Fazoli’s, catena di ristoranti «fast, fresh, Italian» (300 sparsi per l’America più profonda): «Tony Tomato vi aspetta ogni martedì sera dalle 5 alle 8: Lasagna, Spaghetti Marinara, Ravioli, Fettuccine Alfredo e, naturalmente, Pizza. Portateci i vostri bambini: sotto i 12 anni mangiano gratis».

Ristoranti Ogni anno gli americani spendono 566 miliardi di dollari in giro per i 400 mila ristoranti. In altre parole ogni famiglia in media spende 50 dollari alla settimana a mangiar fuori.

Vintage Negli Usa vanno matti per le bibite made in Italy: la laziale Chin8 Neri (dal 1932), la marchigiana Paoletti (1922), la piemontese Abbondio che imbottiglia spume, gazzose, chinotti e aranciate dal 1889 a Tortona, vicino ad Alessandria.

Coltello Il Daily Mail ha annunciato con ampia considerazione che al ristorante il coltello si usa sempre meno (il crollo è verticale, inarrestabile), mentre la forchetta trionfa. Merito di una cucina alleggerita, fatta di bocconcini, salse e creme, di menù degustazione con assaggini che stanno dentro un cucchiaio, di ricevimenti easy dove si va a finger food.

Camion-pizza Sylvain Barth, francese di 28 anni, già operaio alle catene di montaggio Peugeot a Trémery, che ha deciso di abbandonare lo stabilimento approfittando di un piano di riduzione del personale volontario: «Tra indennità di fine rapporto e un prestito a tasso zero ho raccolto circa 40 mila euro». Adesso gira i villaggi più sperduti della Francia con un camion-pizza. Record personale: 58 pizze in un paese di 249 anime. I francesi sono, insieme agli americani, i più grandi consumatori di pizza al mondo: dieci chili pro capite all’anno.

Ombrelli Le ragazze ombrello che animano il paddock nelle gare del Motomondiale. Requisiti: essere seducenti e al tempo stesso non scadere in volgarità. Le migliori sono le americane. C’è anche il sito umbrellagirlsusa.com. Tu chiami, loro arrivano. In Italia ci si rivolge invece alle agenzie di modelle. Guadagni dai 200 agli 800 euro al giorno. Quella che spesso regge l’ombrello a Valentino Rossi, Patricia, è un ingegnere aeronautico.

Radio-Animal Il mercato dei brani musicali per gli animali è in continua crescita. Tra i principali acquirenti, gli zoo. In Nuova Zelanda va a ruba una compilation con suoni su misura per gli animali domestici (la frequenza non può essere sentita dagli esseri umani). E in America esiste da qualche anno la DogCatRadio, che trasmette musica pensata per ascoltatori a quattro zampe: ogni giorno vi si connettono 130 mila persone e molti la usano per lanciare messaggi tranquillizzanti, e di saluto, agli animali rimasti a casa.

Dodicenni Il dodicenne di Pechino ricoverato a forza dopo aver passato quattro giorni consecutivi appallottolato in un cybercafé, perpetuamente connesso a Internet, senza toccare cibo e acqua.

Sintomi Un centro specializzato di Seattle (ReSTART) ha elaborato la lista dei sintomi per scoprire se la passione per il web sta diventando una patologia:

1. Si naviga nel proprio sito preferito per contrastare lo stress e sentirsi un po’ meglio.
2. Giorno dopo giorno si passa sempre più tempo online, in un crescendo innaturale.
3. L’umore non è quello solito, e gli attacchi di rabbia diventano standard.
4. Si trascurano affetti e amici per stare incollati al pc.
5. Le uniche attività capaci di emozionare sono quelle provenienti dal web.
6. Si mente sul numero dei clic giornalieri al sito preferito.
7. Navigare diventa la scusa per mettere in secondo piano i compiti scolastici o le responsabilità di lavoro.
8. Il pensiero è sempre a connettersi, anche quando ci si dovrebbe concentrare su altro.
9. Cresce il senso di colpa per non riuscire a smettere di navigare.
10. Si dorme sempre meno, perché la notte è il momento delle evasioni internettiane.

Chi si identifica in tre dei sintomi è in pericolo. A cinque si è già drogati. Oltre questa soglia è necessario chiedere aiuto. Come all’indirizzo www.netaddictionrecovery.com, dove si può seguire un serrato programma di esercizi fisici e lavori veri - dall’orto ai biscotti fatti in casa - per almeno 45 giorni (costo: 14 mila dollari).

Libri The Lost Symbol, il nuovo libro di Dan Brown, grazie alle prenotazioni è già in testa alle vendite della libreria online Amazon (a 16,17 dollari, anziché 29,95 di listino). Uscirà in in lingua inglese martedì 15 settembre e in Italia a fine anno. Prima tiratura prevista: 5 milioni di copie. La versione formato ebook costa 9,99 dollari.

Investigatu Il dirigente dell’Enel che spiava la moglie con una telecamera nascosta nel televisore. La venticinquenne di Rovigo pedinata dall’ex compagno grazie al software nel cellulare. La mamma toscana che voleva cucire una cimice sul gonnellino della figlia per controllare i movimenti dell’ex marito. I papà che comprano i localizzatori Gps da mimetizzare in macchina per sapere quando i rampolli superano il limite di velocità. Le famiglie bene che non si fidano della tata e si rivolgono a un programma tivù per smascherare la presunta cleptomane ecc. Il sito www.investigatu.it, specializzato nella vendita di prodotti come penne-videocamere, etilometri, chiavette che recuperano i dati cancellati dalle Sim card. I tre articoli più richiesti: il software per intercettare e registrare telefonate e sms (1.500 euro); la microspia Gsm ad attivazione vocale (450 euro); il localizzatore Gps per l’auto (380 euro in offerta). Quattro ore al giorno di telepromozioni su Spy Tv, canale 881 di Sky.
Aste Per la prima volta in Italia i beni provenienti da un fallimento verranno messi all’asta online. Il Tribunale di Milano comincerà con 53 automobili, che con altre 150 riempivano una concessionaria lombarda andata in crack. Bisogna collegarsi al sito del Tribunale di Milano (www.tribunale.milano.it) oppure a quello della Sivag (www.sivag.com), la società concessionaria, quindi scegliere la sezione «Vendite online». Oltre alle foto dei beni, è possibile visionare le caratteristiche e i prezzi base certificati dai periti giudiziari. Deciso cosa acquistare, bisogna subito versare tramite carta di credito o bonifico una cauzione e fare la propria offerta d’acquisto. La gara dura 15 giorni durante i quali è sempre possibile seguire online l’andamento della competizione e intervenire con nuove offerte. Una Cadillac cts 36V6 sport luxury accessoriata viene offerta a poco più di 24mila euro (Iva e oneri vari compresi, esclusa l’immatricolazione) contro gli oltre 44mila di listino (Quattroruote). Ci sono anche altre berline e station-wagon Saab, Dodge e Chrysler, fuoristrada e Suv Jeep, e fuoriserie come una Corvette a 45mila euro contro gli oltre 91mila del listino.

Ville Messa in vendita la villa di Bernard Madoff a Mountauk, a Long Island. Prezzo: 8,7 milioni di dollari. Presto toccherà alla villa in Florida e all’attico a Manhattan.

Ipnosi Otto milioni di italiani ricorrono all’ipnosi, il doppio dello scorso anno, più 108 per cento solo nel primo semestre del 2009. Lo fanno uomini e donne dai 18 ai 65 anni, da nord a sud. Il 58 per cento è di età compresa tra i 40 e i 49 anni. Motivi: migliorare l’aspetto fisico, smettere di fumare, fare carriera, fare meglio l’amore. Il 40 per cento vi ricorre per problemi di emotività, altrettanti per problemi della vita quotidiana, il 20 per cento per colmare vuoti esistenziali. A Roma la maggior parte delle persone cerca amore e amicizie, è invece il sesso che interessa di più i napoletani, il prestigio i milanesi, la libertà i fiorentini, l’autorealizzazione i bolognesi. Costo medio di una seduta di ipnosi: 80 euro.

Formule Rebecca Kippen, dell’Australian National University, dopo aver monitorato per sette anni 2.482 coppie, ha concluso che la formula per formare una relazione duratura è sposarsi non prima dei 25 anni e con poca differenza d’età, tenere un’occupazione stabile, avere genitori con un matrimonio felice alle spalle, fumare e bere nella stessa misura del coniuge.

Preghiere Il parroco di San Martino in Passiria (Bolzano) ha pubblicato sul bollettino parrocchiale di agosto le seguenti preghiere, una che dovrà essere recitata dai mariti, l’altra dalle mogli. La prima: «Signore, tieni lontane le nostre donne dagli acquisti. Proteggile soprattutto dalle favorevoli occasioni su ciò che a loro non serve o che non si possono permettere. Non indurle in tentazione perché non sanno quello che fanno». La seconda: «Padre onnipotente, proteggi i nostri mariti affinché non guardino le altre per poi confrontarle con noi. Evita loro di trovare passatempi nei bar e nei club notturni. Non perdonare le loro colpe perché sanno benissimo quello che fanno».

Madonna Lo Sticky and Sweet world tour di Madonna è terminato mercoledì in Israele dopo essere passato in 32 Paesi, per un totale di 85 concerti. Incasso finale: 408 milioni di euro.

Prima volta Se gli uomini continueranno, com’è adesso, a restare disoccupati fino a trent’anni e ad andare in pensione a sessantacinque, la prossima generazione sarà la prima nella storia dell’umanità ad aver passato più tempo a riposare che a lavorare.