Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 13 Domenica calendario

LA SUSHIMANIA

Specialmente nei mesi più caldi può essere pericoloso consumare pesci e crostacei senza cuocerli : potrebbero venire da paesi lontani con scarsi controlli sanitari (Thailandia, India, Argentina, Messico, Ecuador, Marocco, Mauritania, Mauritius) e senza la sicurezza del mantenimento della catena del freddo lungo il trasporto, pensiamo agli stazionameti negli aeroporti. Un dato davvero significativo: ogni giorno importiamo dall’estero 12 milioni di prodotti ittici, quasi il 60% del totale.
Inoltre, il cliente sprovveduto pensa di poter assaggiare il meglio della produzione ittica d’estate ( secondo l’equazione mare+estate=pesce fresco). Non è così, anzi: i mesi estivi sono i meno adatti per mangiare soprattutto i crostacei, e quelli per cui è più esteso il fermo biologico (per esempio il pesce azzurro in Adriatico)...