Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 14 Lunedì calendario

Le bombe italiane - Caro Romano, Gheddafi avrebbe dichiarato che i piloti italiani che in passato venivano a bombardare Tripoli, erano andati a congratularsi con il popolo libico per i 40 anni della Rivoluzione

Le bombe italiane - Caro Romano, Gheddafi avrebbe dichiarato che i piloti italiani che in passato venivano a bombardare Tripoli, erano andati a congratularsi con il popolo libico per i 40 anni della Rivoluzione. Il colonnello è poco informato sulla storia. Quando mai l’aviazione italiana è andata a bombardare Tripoli? La Libia è stata ceduta dalla Turchia all’Italia e non credo che nel 1911 l’Italia disponesse di un’aviazione in grado di bombardare la Libia. Dopo, fino alla fine della seconda guerra mondiale, Tripoli fu italiana e non credo che gli italiani andassero a bombardare una città italiana: erano piuttosto gli inglesi che bombardavano Tripoli e gli italiani la difendevano. Francesco Maria D’Agostino, Roma Gheddafi esagera, come al solito, ma è certamente vero che il primo bombardamento aereo nella storia dell’aviazio­ne fu italiano ed ebbe luogo nel cielo della Libia durante la guerra del 1911. Gli effetti, con i mezzi di allora, furono modesti.