Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  settembre 13 Domenica calendario

MONZA - Sul senso dell´umorismo di Max Mosley - dopo tutte le stramberie con cui ha terrorizzato il circus negli ultimi anni - erano in pochi ad avere dubbi

MONZA - Sul senso dell´umorismo di Max Mosley - dopo tutte le stramberie con cui ha terrorizzato il circus negli ultimi anni - erano in pochi ad avere dubbi. Ma che il presidente della Fia potesse arrivare a questi livelli lo sospettavano in pochi. L´altra sera in un ristorante vicino al circuito l´ultrasettantenne Max ha partecipato a una cena insieme con dei giornalisti inglesi. Durante la cena Max, che da ottobre non sarà più n.1 Fia, è apparso di buon umore e questo ha favorito il progetto dei giornalisti che gli hanno voluto consegnare il loro regalo di addio: un elegante frustino di cuoio comprato per 150 sterline dal fornitore ufficiale di sua maestà la regina, Swaine Adeney Brigg. «Cos´altro potevamo regalare – si sono chiesti i cronisti - a un uomo che, fino a quando non è stato rivelato che partecipava a festini sexy-feticisti con cinque prostitute, è stato un rispettabile custode delle regole della Formula 1 per 16 anni?». Mosley, incredibilmente, ha gradito. Inizialmente ha minacciato di usarlo contro gli astanti, poi lo ha provato su se stesso. Alla fine ha spiegato: «Con la Signorina B non potrò usarlo perché ha un bambino; ma con la Signorina A, la Signorina C e la Signorina D lo userò senz´altro». (ma.me.)