L. De Vetta, Novella 2000, n. 37, 10/09/2009, p. 19, 10 settembre 2009
Correva da un’isola all’altra dell’Arcipelago della Maddalena. Ma i soldati di Guardia Vecchia, la torre di controllo sulle isole, in men che non si dica lo hanno fermato e multato
Correva da un’isola all’altra dell’Arcipelago della Maddalena. Ma i soldati di Guardia Vecchia, la torre di controllo sulle isole, in men che non si dica lo hanno fermato e multato. Ironia della sorte, si trattava di Pietro Lunardi, ex ministro dei Trasporti del precedente governo Berlusconi, proprio quello che, nel 2003, con il decreto legge n.151, aveva introdotto la ”patente a punti”. Navigava a forte velocità a bordo di uno yacht di 24 metri, il ”Luna III”, nello specchio di mare tra Capo d’Orso e Santo Stefano. L’agente che lo ha fermato, appena letto il nome sui documenti, ha esclamato: «Ma, signor ministro, proprio lei?!». E ha aggiunto: «Qui la navigazione non può superare i 7 nodi, e lei volava». L’ex ministro si è scusato, ma la multa di 344 euro più Iva è stata inevitabile. Nessun punto tolto alla patente, però: la legge non vale in mare.